“Il Treno del Sorriso” festeggia i CORIANDOLI ARRABBIATI con i bambini e BELLINDA E IL MOSTRO con Time.Aut OdV – 12^ e 13^ attività
di associazioneiltrenodelsorriso
UNA DOPO L’ALTRA
Progetto “NOI IN BIBLIOTECA CON VOI” sostenuto da
Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura
Domenica 23 e lunedì 24 febbraio i Clown Dottori dell’associazione di clownterapia “IL TRENO DEL SORRISO – OdV ETS” hanno svolto due attività rientranti nel progetto “Noi in Biblioteca Con Voi” sostenuto da Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando “Biblioteche & Comunità”. Le attività apparentemente diverse sostanzialmente non lo erano, entrambe avevano come canovaccio letture animate.
La domenica erano in Piazza Gradenigo (Sant’Agostino) per la lettura animata del libro “CORIANDOLI ARRABBIATI” riservata a bambini fino a 7/8 anni. La partecipazione dei bambini è stata notevolmente superiore a quella prevista. Clown Puffetta ha letto il testo coinvolgendo una parte dei bambini presenti recitando e mimando assieme il racconto, risultato? Risate e buonumore per tutti, bambini, genitori, passanti, Clown Dottori, avventori del chiosco ST AUGUSTINE.
Dopo la lettura, Clown Raggio di Sole ha coinvolto i bambini nella realizzazione di un laboratorio per la creazione di “sparacoriandoli” il cui risultato è stato una gigantesca battaglia a suon di pezzettini di carta colorata.
Oltre alla presenza di Puffetta e Raggio di Sole con la sua pupazza Sister, c’era quella dei Clown Tip-Pop che ha coinvolto tutti i presenti in più balli, DiscoRing, SplenDente e Cocchina che hanno collaborato nella realizzazione del laboratorio, e infine Grillo Parlante ormai dj per gli eventi del Treno.
Il lunedì invece i Clown Dottori Puffetta, Raggio di Sole e Grillo Parlante hanno fatto visita agli ospiti dell’associazione genitori soggetti autistici “TIME.AUT” di Trani. L’incontro era stato organizzato dal Treno del Sorriso e prevedeva la lettura animata del libro “BELLINDA E IL MOSTRO” la cui interpretazione era affidata a Giulia Petruzzella del Teatro dei Cipis di Molfetta.
Giulia, con la sua bravura, professionalità e simpatia è riuscita a coinvolgere nel racconto tutti gli ospiti e operatori presenti, facendo loro interpretare i vari personaggi del libro.
Il risultato ottenuto è stato quello di veder sorridere e divertire i ragazzi e quanti erano presenti, e ciò è testimoniato dalle parole spese dall’associazione “TIME.AUT” sui social.
L’appuntamento per la prossima attività è previsto per il 28 marzo 2025, salvo variazioni dell’ultima ora.
Ti potrebbe interessare
“Una voce per tutti” – 7^ attività del progetto NOI IN BIBLIOTECA CON VOI
di associazioneiltrenodelsorriso
UNA VOCE PER TUTTI Sabato 26 ottobre 2024, alla Casa del Fare Assieme Bat Talent Space di Trani, si è svolta la...
“Sei un mito: L’Odissea spiegata ai bambini” – 6^ attività del progetto “Noi in Biblioteca con Voi”
di associazioneiltrenodelsorriso
Progetto “NOI IN BIBLIOTECA CON VOI” Sostenuto da Fondazione con il Sud e Centro per il libro e la lettura Domenica scorsa...
CHIUDIAMO IL 2024 …. E PROIETTIAMOCI NEL 2025 – 9^ attività del progetto NOI IN BIBLIOTECA CON VOI
di associazioneiltrenodelsorriso
DICEMBRE pieno di …. “NOI IN BIBLIOTECA CON VOI” (col sostegno di Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e...