Moltivolti in Tasca, il secondo giorno da Anna Tasca Lanza
di moltivolti
Il nostro secondo giorno da Anna Tasca Lanza è stato emozionante e faticoso (e non è finito!)
Alle prime ore del mattino abbiamo assistito alla trasformazione del latte in formaggio e del siero in ricotta con la bellissima guida di Filippo Privitera, un uomo che ha coltivato la tradizione casearia siciliana con attenzione al prodotto, amorevole rispetto degli animali e immensa passione.
Dopo una colazione con la tuma ancora calda siamo tornati a Case Vecchie alla scoperta dei segreti dell’orto e, dopo l’ennesimo pasto fantastico preparatoci da Antonio Campo Chef, ci siamo concentrati sulla creazione della cassata siciliana di Fabrizia Lanza.
Dal latte alla cassata, un piccolo viaggio attraverso la filiera del formaggio, un percorso fatto di gesti e attenzioni che vanno protetti e portati nel futuro.
Ti potrebbe interessare
Masterclass in progettazione sociale
di moltivolti
Il progettista sociale è “un operatore specializzato che sviluppa e concorre alla realizzazione di progetti sociali, assumendosene la responsabilità di processo: ideazione,...
Workshop aperti Moltivolti Community
di moltivolti
All’interno della masterclass in progettazione sociale lanciamo due opportunità formative aperte che rappresentano dei momenti di approfondimento sul valore della progettazione sociale...
Il video finale di Moltivolti in Tasca: il cibo per l’integrazione e la promozione del territorio
di moltivolti
“Moltivolti in Tasca” è un percorso in collaborazione con Anna Tasca Lanza, centro di conoscenza e cultura del cibo siciliano conosciuto in...