Riabitare la Sardegna
di baddesalighes
Riabitare la Sardegna è un’occasione – che si ripeterà ogni anno – dedicata all’incontro tra le Comunità locali – comuni, organizzazioni terzo settore, imprese, cittadini- la comunità degli investitori e la comunità degli innovatori per definire aree e contenuti progettuali adeguati ai temi dello sviluppo delle aree rurali e periferiche anche in riferimento alle opportunità del PNRR.
Riabitare la Sardegna intende generare una piattaforma, un luogo fisico e un corrispondente digitale che possa ispirare e tratteggiare una nuova idea di sviluppo della Sardegna, fondata sulla sostenibilità, costruendo una rappresentazione del futuro della regione riassunta nello slogan: Riabitare”.
La cultura può diventare la chiave per il rilancio delle comunità e della presa di consapevolezza dei territori, ciò che occorre fare è costruire visioni e progettazioni, coinvolgendo amministrazioni locali e nazionali
Il futuro delle società si costruisce non solo, o non tanto, in base a valori comuni, quanto a partire dalla presenza di spazi condivisi, contesti in cui le persone interagiscono in modi che hanno conseguenze dirimenti per la qualità della società. I cambiamenti sono sempre più veloci, occorre sviluppare nuove competenze e strategie più efficaci
RIABITARE LA SARDEGNA Le Comunità locali incontrano le Comunità degli Investitori e degli Innovatori
Ti potrebbe interessare
La ripresa deve portare cambiamenti e non conferme
di baddesalighes
Perchè è così importante riscoprire in nostri borghi? La coesione e l’unione di una Comunità possono realmente aiutarci a vivere meglio e...
Regalati il Marghine ed. 2020 History and Future in Countryside
di baddesalighes
In questo momento così duro e purtroppo tragico per le famiglie e gli operatori economici abbiamo intensificato le relazioni sociali e cercato...
Progetti di Sviluppo Locale per le aree periferiche. Metodologia, tecniche e strumenti per la realizzazione. Riflessioni e proposte sulle esperienze di campo.
di baddesalighes
ABSTRACT Una ipotesi di lavoro per le organizzazioni del terzo settore e per gli operatori economici (nelle loro articolazioni, gruppi di lavoro...