Scheda del Progetto
La casa di Toti nasce dal sogno di una mamma a settembre 2014. Totti è un delizioso diciottenne che soffre di disturbo psichico (spettro autistico) e che necessita di essere seguite protetto in ogni momento della giornata.
La struttura diverrà una comunità residenziale per ragazzi con lievi disabilità, un albergo etico nella splendida cornice di Modica nella provincia di Ragusa, nel pieno centro del barocco siciliano, riconosciuto come patrimonio dell’Unesco. Essa sarà ospitata da una dimora storica di fine settecento. All’interno della struttura potremmo conciliare le necessità di integrazione sociale con la terapia occupazionale, ribaltando il concetto di assistenza al disabile, che da soggetto passivo fruitori del servizio, diviene protagonista assistito da tutor specializzati. In prospettiva la struttura si configura come un modello che possa divenire un durante e dopo di noi.
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura residenziale e occupazionale pilota, integrata con una costante attività terapeutica e lavorativa al fine di garantire la realizzazione di un completo progetto di vita per i soggetti affetti da patologie dello spettro autistico. L’Associazione La Casa di Toti Onlus si batte da anni con i suoi partner per il completamento dell’immobile e per l’attivazione di un servizio innovativo che consenta ai giovani coinvolti di sentirsi realizzati e apprezzati dalla società. Grazie al supporto di un team di professionisti esperto e capace puntiamo all’abilitazione dei giovani e all’arricchimento del loro bagaglio di esperienze dimostrando una volta di più che essi possono essere una risorsa per la società e non solo persone da accudire.
I partner di progetto sono:
Associazione La Casa di Toti ONLUS – Capofila
Associazione Amorevolmente Insieme
Cooperativa Sociale “Il canto di Los”
Cofinanziamento da parte di Fondazione Con il Sud: 104.270,00 €
Durata: 24 mesi