Napoli, acceso l’albero di Natale in piazza Garibaldi
di Cooperativa Sociale Dedalus
È stato acceso l’albero di Natale in piazza Garibaldi, a Napoli. Allestito dall’Amministrazione comunale, d’intesa tra l’assessore al Turismo e Attività produttive Teresa Armato e i presidenti delle Municipalità seconda e quarta, l’albero è alto 15 metri e visibile da ogni angolo della piazza e da Corso Umberto. Un modo simbolico per abbellire la zona e dare un messaggio di benvenuto a tutti i visitatori che giungeranno a Napoli durante le prossime settimane, soprattutto attraverso la Stazione Centrale, uno dei principali ingressi alla città, in passato non adeguatamente curata.
L’accensione ufficiale, alla quale era presente l’assessore comunale al Verde e alla Salute, Vincenzo Santagada, ha rappresentato simbolicamente l’avvio delle festività natalizie, trasformando anche piazza Garibaldi in una delle zone più luminose della città, perché, oltre all’albero, l’intero quartiere respirerà l’atmosfera natalizia grazie alle luminarie pensate per estendere l’atmosfera festiva anche ai quartieri Pendino, Mercato, San Lorenzo e Vicaria. L’iniziativa insiste in una zona oggetto di un innovativo progetto di co-gestione pubblico-privato avviato lo scorso ottobre e denominato “La Bella Piazza”.
Ti potrebbe interessare
“La bella piazza”: parte da Napoli il primo progetto italiano di co-gestione degli spazi pubblici urbani
di Cooperativa Sociale Dedalus
A Napoli, nella cavea di Piazza Garibaldi e alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi, è stato presentato e avviato il progetto “La...
Napoli, in Piazza Garibaldi mattinata di festa tra attività e il brindisi con il sindaco Manfredi
di Cooperativa Sociale Dedalus
Tutti in piazza Garibaldi per una mattinata di attività destinate a grandi e piccoli e il brindisi prenatalizio con il sindaco di...
Epifania a Napoli: sabato 4 gennaio in piazza Garibaldi decorazione calze, laboratori creativi e musica
di Cooperativa Sociale Dedalus
È in programma sabato 4 gennaio dalle ore 10:00 alle 13:00, “L’Epifania che la piazza non si porta via”, terzo e ultimo...