Al TedX dell’Università di Foggia si parla della Comunità Energetica

di

Nel TedX organizzato dall’ Università di Foggia che si è tenuto in città è intervenuta anche la responsabile di progetto de Il Sole per tutti, Anna Padoin, inserita tra gli autorevoli speaker in programma, in qualità di “Esperta in politiche di inclusione sociale e sostenibilità ambientale”.

Nel suo intervento ha raccontato cosa sta succedendo nel nostro territorio dal punto di vista energetico: cos’è, nello specifico, una Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale e quali sono le caratteristiche che la compongono. Tra gli argomenti trattati, poi, non poteva mancare quello dell’inquinamento, della transizione energetica e del consumo a livello strettamente residenziale: benefici ambientali, sociali ed economici con ricadute dirette (in termini solidali) sulla popolazione.

Infine, ha sottolineato la stretta relazione tra le energie rinnovabili e il grande tema della serata, ossia la “restanza”, quell’idea di non voler lasciare la propria terra e anzi di volerla cambiare, rinnovandola dall’interno.
La nostra Anna Padoin ha spiegato come l’attenzione alla tutela del paesaggio possa essere un modo diverso e più virtuoso di vivere il territorio, dando vita a tutta una serie di opportunità di lavoro per giovani professionisti.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Il Sole per tutti” entra nelle scuole

di

Le scuole sono ai nastri di partenza, pronte per un nuovo anno scolastico. E anche la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, Il...

Anche il Comune di Foggia entra nella Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale

di

Dal giorno 8 agosto, anche il Comune della città di Foggia, ufficialmente, è entrato nel progetto Il Sole per Tutti, la Comunità...

Al via gli incontri informativi e di sensibilizzazione sulla Comunità Energetica

di

“Introduzione alla Comunità Energetica”: è il titolo del primo incontro informativo e di sensibilizzazione che si è tenuto martedì 4 giugno in...