Al via gli incontri informativi e di sensibilizzazione sulla Comunità Energetica
di fondazionesiniscalco
“Introduzione alla Comunità Energetica”: è il titolo del primo incontro informativo e di sensibilizzazione che si è tenuto martedì 4 giugno in Masseria De Vargas, a Foggia, a proposito dell’avviatissimo progetto Il SOLE per Tutti, che coinvolge Comunità Emmaus come ente capofila e i partner Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, Università di Foggia, Consorzio Gandalf e TerraBio.
Undici partecipanti, tutti curiosi di conoscere il mondo della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale nata nel territorio di Capitanata, su sostegno di Fondazione con il Sud in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie ad Edison Energia, fornisce l’impianto fotovoltaico che produrrà energia sostenibile.
Le famiglie e le utenze che saranno raggiunte dal progetto in questa fase iniziale saranno 42, ma sarà fondamentale sensibilizzare e diffondere le informazioni giuste in merito alla sostenibilità energetica: ecco il motivo di questi appuntamenti cadenzati che si ripeteranno settimanalmente. L’idea non è quella di fornire “solo” un servizio, ma di creare una comunità virtuosa e in grado di produrre un effetto a cascata: una “mission” culturale, sulla scia di Emmaus.
Tra le tante curiosità emerse, eccone alcune.
È possibile entrare come prosumer (produttore e consumatore allo stesso tempo)?
Sì, è possibile, ma bisognerà concordare insieme le modalità di gestione all’interno dello statuto.
Perché gli impianti fotovoltaici sono preferibili?
Perché l’energia solare fotovoltaica è facilmente reperibile in Italia, inoltre gli impianti sono di facile installazione e collegamento alla rete elettrica nazionale.
Che cosa succede se tutti gli aderenti consumano contemporaneamente e si superano i 52.8 kWp?
È la situazione ottimale, significa che gli aderenti riescono ad assorbire tutta l’energia prodotta ed è il momento di espandere la CER con nuovi impianti.
A gestire gli incontri è la responsabile di progetto Anna Padoin.
Ti potrebbe interessare
Sostenibilità ambientale e nuove generazioni: c’è feeling
di fondazionesiniscalco
All’istituto Einaudi-Grieco di Foggia, nella sede Torre di Lama, la vedono così: le energie rinnovabili possono davvero diventare uno strumento per combattere...
“Il Sole per tutti” entra nelle scuole
di fondazionesiniscalco
Le scuole sono ai nastri di partenza, pronte per un nuovo anno scolastico. E anche la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, Il...
Il Soler per Tutti entra in aula: primo incontro con gli studenti
di fondazionesiniscalco
Sono ufficialmente partiti i corsi di formazione nelle scuole del territorio: Il Sole per tutti è entrato nelle aule, a stretto contatto...