Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale, incontro aperto in Masseria
di fondazionesiniscalco
Un incontro molto partecipato quello di giovedì 13 febbraio a Masseria De Vargas: tanti i moduli di adesione ricevuti, tantissime le domande e le curiosità da parte dei partecipanti, volte a comprendere tempi, modalità e struttura della Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale.
Si è parlato di impianti vecchi e nuovi, del calcolo degli incentivi (basato sull’autoconsumo) e della loro ripartizione (in relazione alle quote e ai costi di gestione della cooperativa). Insomma, un evento proficuo e concreto, com’è il cuore di questo straordinario progetto ormai entrato nel vivo della comunità.
Una chicca? A fine serata in tanti erano così convinti di entrare a far parte della cooperativa che volevano lasciare in contanti la loro quota associativa… Naturalmente, questo non è possibile: per trasparenza la CERS può accettare solo transizioni mediante bonifico bancario.
Resta, tuttavia, un segnale più che positivo: la gente è pronta e motivata a prendere parte a questa avventura!
Ti potrebbe interessare
Incontro con i laureandi di Ingegneria Gestionale e per la Trasformazione Digitale
di fondazionesiniscalco
Il progetto Il Sole per tutti sempre più al centro della vita formativa delle giovani menti di Capitanata. Nella giornata del 19...
Al via gli incontri informativi e di sensibilizzazione sulla Comunità Energetica
di fondazionesiniscalco
“Introduzione alla Comunità Energetica”: è il titolo del primo incontro informativo e di sensibilizzazione che si è tenuto martedì 4 giugno in...
Il punto sulla Comunità Energetica: 40 soci, 39 famiglie aderenti e tanti partner
di fondazionesiniscalco
Un importante momento di confronto quello del 26 giugno, in occasione della visita della dottoressa Antonella Piccolella, responsabile dell’Avviso di Fondazione CON...