una panchina blu per tutti, nessuno escluso

di

una panchina blu per i diritti di tutti è la terza in ordine di tempo donata al Parco della Salute, centro di aggregazione, vero punto di riferimento per chi, a Palermo, vuole fare attività all’aria aperta in un luogo sicuro e organizzato in riva la mare a pochi passi dal centro storico e dal percorso arabo normanno dichiarato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità,

dopo la panca rossa simbolo del rifiuto della violenza sulle donne e la gialla che vuole promuovere il corretto uso degli smartphone e device, ecco una iniziativa che dota il parco del foro italico di una panchina inclusiva con uno spazio, al centro, che ospiterà anche le persone con disabilità motoria,

Sabato 10 dicembre l’inaugurazione in compagnia di chi, insieme a Vivi Sano Ets associazione che ha riqualificato e gestisce il parco da 6 anni, promuove l’iniziativa di utilità sociale. Presenti i referenti dei Lions, della prima circoscrizione del Comune di Palermo, di Anolf e, soprattutto, alcuni dei nostri amici in carrozzina.

 

 

Ti potrebbe interessare

Parchi inclusivi e outdoor education durante e dopo la pandemia – il 23 aprile un webinar

di

Praticare sport è un’attività fondamentale per lo sviluppo e la crescita di bambini e ragazzi. Non solo da un punto di vista...

Stop-Phone webinar gratuito sull’uso consapevole di smartphone e device. Rischi psicologici e rischi fisici

di

Sabato 5 dicembre, alle ore 10.00 in punto, ecco il seminario gratuito secondo appuntamento del ciclo di incontri online “Vivi Sano Informa”....

Una giornata in salute e gioia al parco al Foro Italico di Palermo

di

Sabato 20 aprile una giornata insieme al Parco della Salute con Vivi Sano e le associazioni partner con tante attività gratuite. Sabato...