Manca poco alla scadenza del bando del concorso artistico Marine Litter Art 2021
di marevivoagrigento
Manca poco più di una settimana alla scadenza del bando della quarta edizione del concorso di trash art “Marine Litter Art” indetto da Marevivo che ha già registrato diverse adesioni ma anche i patrocini dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente e dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
E’ fissato per il 3 giugno il termine ultimo per poter inviare la propria candidatura per la selezione dei 15 artisti che avranno il compito di trasformare in opera d’arte il frutto della giornata ecologica che loro stessi effettueranno durante la prima giornata del campus artistico.
L’iniziativa, ricordiamo, si svolgerà dal 5 al 11 luglio, periodo in cui gli artisti saranno ospitati presso la bellissima località di Eraclea Minoa, avendo il privilegio di lavorare alla realizzazione delle proprie opere presso l’Oasi Marevivo di Eraclea Minoa (AG), luogo dove è nata l’idea e dove ha preso vita il progetto tre anni fa.
Anche l’area dell’intervento ecologico, che fornirà la materia prima per gli artisti, rimane la stessa: la Foce del Fiume Platani, il corso d’acqua che sfocia in prossimità dell’Oasi e dove Marevivo l’anno scorso con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, che patrocina anche questa IV edizione del concorso, ha installato la barriera blocca plastica, lo stesso luogo dove è nato il Patto territoriale di Halykòs che vede l’intera comunità del territorio del bacino del fiume impegnata nella riduzione dell’uso della plastica e nella corretta gestione dei rifiuti.
Quest’anno è prevista solo una sezione artistica alla quale concorrere, dedicata esclusivamente alle installazioni e alle sculture e il concorso prevede l’assegnazione di due premi in denaro a due artisti vincitori che saranno scelti da una prestigiosa giuria che ne valuterà la capacità artistica ed espressiva. I premi saranno dedicati ad Antonio Aloisio, subacqueo attento alla tutela del mare e delle sue creature.
La direzione artistica è affidata ancora una volta a Giuseppe La Spada, l’artista milazzese che ha coordinato le precedenti tre edizioni di Marine Litter Art, al quale quest’anno si affiancherà con il ruolo di codirettore la professoressa Graziella Bellone organizzatrice e curatrice di mostre d’arte di lunga esperienza.
Potrete consultare il bando cliccando sul seguente link http://www.marevivosicilia.it/2021/04/12/torna-marine-litter-art-il-concorso-di-trash-art-di-marevivo/
Ti potrebbe interessare
Linea Verde Life alla riserva naturale del fiume Platani per parlare di Halykòs
di marevivoagrigento
25 settembre 2020 – Giornata intensa per Marevivo impegnata oggi con la troupe di RAI 1 per Linea Verde Life sul fronte della promozione e della difesa...
Halykòs: il 3 giugno duecento studenti impegnati in attività di pulizia alla Foce del Fiume Platani
di marevivoagrigento
Dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto HALYKÒS – Prevenzione Ambientale e Valorizzazione della Foce del Fiume Platani, promossa presso la...
Il videoracconto di Marine Litter Art 2021
di marevivoagrigento
A più di un anno di distanza abbiamo pubblicato oggi sul nostro canale Youtube il videoracconto della quarta edizione di Marine Litter Art,...