Legambiente premia Generazioni virtuose
di Leandro Salvia
Storia di economia circolare: menzione speciale per il progetto Generazioni virtuose – Azioni di riciclo mai viste. Il riconoscimento è stato consegnato questa mattina nel corso della 5° edizione di Sicilia Munnizza Free organizzata da Legambiente ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo.
A ritirare il premio è stato il coordinatore del progetto Gianluca Cangemi, accompagnato dai docenti Nicolò Agnello e Sebastiano Russo e dagli allievi Gabriele Traina e Giulio Casarrubea dell’Istituto d’Istruzione superiore “Mario Orso Corbino” di Partinico.
Grazie al sostegno di Fondazione con il Sud, alunni, docenti e volontari hanno realizzato e messo in funzione il macchinario “Precious Plastic” che trasforma tappi di plastica in variopinte piastrelle. Il progetto coinvolge 6 comuni della provincia di Palermo (Montelepre, San Cipirello, Balestrate, Giardinello, San Giuseppe Jato, Partinico), dove ha dato vita a una comunità di cittadini attivi nella tutela ambientale e nel riuso della plastica.
Per l’occasione ne è stata realizzata una con i colori della Sicilia dedicata alla campagna “Munizza free”.
Ti potrebbe interessare
Azioni di rete tra le scuole per il riciclo della plastica
di Leandro Salvia
Gli alunni dell’Istituto scolastico comprensivo “Archimede – La Fata” di Partinico in visita ieri al Precious Plastic per prendere parte ai laboratori...
A San Cipirello scuola, associazioni e comune coltivano il futuro nel ricordo di Falcone
di Leandro Salvia
Stamattina, in occasione della Giornata della Legalità, è stato messo a dimora a San Cipirello il Ficus ricavato dall’albero di via Notarbartolo...
Volontari in azione a Montelepre per ripulire il parco urbano
di Leandro Salvia
L’iniziativa “Precious plastic” avrà luogo domani mattina dalle ore 10 al parco urbano di Montelepre. L’obiettivo è ripulire dalla plastica il polmone...