Comune e associazioni insieme per raccontare un’altra San Giuseppe Jato
di Leandro Salvia
Un memoriale per ricordare le figure esemplari jatine. A lanciare il progetto dal titolo “La Nostra Memoria” è il comune guidato da una commissione straordinaria. “L’obiettivo – fanno sapere – è trasmettere alle nuove generazioni l’operato di quei cittadini che si sono distinti per la pratica di virtù morali in favore del prossimo, per la salvaguardia dei valori istituzionali e per aver contribuito alla crescita della comunità”. Le associazioni locali e l’Ufficio promozione del Comune avranno il compito di raccogliere le proposte, che saranno valutate da una commissione.
I nomi scelti verranno poi dipinti su mattonelle artistiche che troveranno posto in piazza Falcone e Borsellino, dove si riuniscono i giovani del paese. Le mattonelle verranno realizzate con la plastica raccolta dagli studenti e riciclata grazie al macchinario Precious Plastic del progetto Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste, sostenuto da Fondazione con il Sud. Il progetto coinvolge i territori dei Comuni di Balestrate, Giardinello, Montelepre, Partinico, San Cipirello e San Giuseppe Jato. L’idea è inaugurare il memoriale il 22 maggio, anniversario della costituzione del Comune.
“La comunità di San Giuseppe Jato ha espresso personalità che si sono caratterizzate per l’impegno profuso in favore della collettività e dei più umili”, ricordano le commissarie. Si punta dunque a mettere in evidenza le storie di tante persone “per bene”. Per provare a cambiare la narrazione mediatica mainstream di San Giuseppe Jato, legata invece ai tanti esponenti mafiosi e stragisti nati da queste parti. Il progetto punta dunque a raccontare l’altra storia jatina. Quella fatta di persone laboriose, coraggiose e con la schiena dritta. Figure normali e allo stesso tempo esemplari.
Ti potrebbe interessare
A San Cipirello scuola, associazioni e comune coltivano il futuro nel ricordo di Falcone
di Leandro Salvia
Stamattina, in occasione della Giornata della Legalità, è stato messo a dimora a San Cipirello il Ficus ricavato dall’albero di via Notarbartolo...
Un ritorno a scuola all’insegna del riciclo creativo
di Leandro Salvia
Con la riapertura delle scuole ripartono anche le attività di sensibilizzazione del progetto “Generazioni virtuose – azioni di riciclo mai viste”. Da...
Volontari di Legambiente danno vita ad un “Spazio del sorriso”
di Leandro Salvia
Inaugurato nei giorni scorsi il parco urbano “Spazio del sorriso”, realizzato dai volontari del circolo Legambiente “Giuseppe Giordano” a San Cipirello, in...