Educare il territorio per fare comunità: il progetto GenerAZIONI FRUTTUOSE
di Maeditactio Cooperativa sociale
Educare il territorio per fare comunità.
Con il progetto “GenerAZIONI FRUTTUOSE” aiutiamo il cambiamento a radicarsi nel contesto familiare e nella comunità!
Il bene confiscato in Via Cagliari 13 a Casapesenna, si prepara a riaprire alla collettività, con tante novità.
Non solo “Centro di aggregazione per l’arte e la cultura”, ma anche “Centro servizi intergenerazionale”.
Non solo ArtEspressa – Caffè Letterario ma anche un laboratorio di dolci tipici e un servizio biblioteca rivolto anche ad ipovedenti e non vedenti.
Non solo esperienze didattiche ma anche percorsi di mediazione familiare e sostegno alla genitorialità.
Vi aspettiamo a settembre, insieme alle istituzioni locali e i partner del progetto, per presentarvi tutte le novità
Video a cura di Etiket – Agenzia di comunicazione sociale con sede in un bene confiscato.
Ti potrebbe interessare
Nati per Volare: il campo estivo di Generazioni Fruttuose, tra scoperta e creazioni
di Maeditactio Cooperativa sociale
L’incontro tra generazioni si fa con gesti concreti, incontrando e dialogando con chiunque, aprendo a tutti spazi liberati dove è possibile passare...
Festival GenerAZIONI FRUTTUOSE. Il racconto del Terzo Settore alla comunità educante
di Maeditactio Cooperativa sociale
Lunedì 17 Giugno a Casapesenna (CE) si è tenuto l’evento di chiusura del progetto “GenerAZIONI FRUTTUOSE. Centro Servizi Intergenerazionale”. Tra gli ospiti,...
Aperitipico ospita Anna Maria Zoppi, il nuovo libro è una storia d’amore
di Maeditactio Cooperativa sociale
Arte, cultura, passione e territorio, diventano un mix perfetto ed in grado di suscitare nuove emozioni, nuove esperienze e nuovi percorsi. È...