La filiera della mandorla di Sicilia: il video-racconto che ti porta alla scoperta dei luoghi e i protagonisti di questo percorso di eccellenza e solidarietà

di

Coltivate e raccolte da piccoli agricoltori, sgusciate con cura artigianale, pelate, lavorate e confezionate con passione dai detenuti nel laboratorio all’interno Carcere di Siracusa. La filiera delle mandorle di Sicilia della Cooperativa L’Arcolaio offre prodotti biologici e solidali, attraverso un percorso tracciato che garantisce rispetto dell’uomo e dell’ambiente.

Con il progetto Fuori – La Vita oltre il carcere, sostenuto dalla Fondazione con il Sud, la filiera de L’Arcolaio si è rafforzata: l’acquisto del macchinario per la pelatura consente di effettuare internamente questa delicata fase produttiva, a garanzia di maggiore trasparenza e qualità.

Guarda il video-racconto sul canale Youtube de L’Arcolaio, segui il percorso delle nostre mandorle nel Sud Est della Sicilia e ascolta i racconti dei protagonisti della filiera: https://youtu.be/4mEPmS8tJu0

Link al video-racconto sulla filiera della mandorla solidale siciliana

Regioni

Ti potrebbe interessare

12 detenuti del carcere di Siracusa presto pasticceri professionali

di

Il primo marzo ha preso il via l’attività formativa prevista dal progetto FUORI – La vita oltre il carcere. Il corso, della...

Webinar: verso un accordo territoriale per l’inclusione socio-lavorativa di detenuti ed ex-detenuti

di

Il webinar sarà una tappa per discutere con esperti e stakeholder le tematiche legate all’attivazione di una comunità generativa e inclusiva che...

La pelatrice di mandorle, simbolo di riscatto per i detenuti del carcere di Siracusa

di

Con l’arrivo della macchina pelatrice entra nel vivo il progetto Fuori – La vita oltre il carcere, avviato con il sostegno della...