Febbraio: start al Canopoleno
di portaapertacooperativasociale
“Free.Da-Liberə dalla violenza” sta per fare il suo ingresso al Convitto Nazionale Canopoleno e scuole annesse!
Da febbraio inizieranno gli incontri con alunnə, genitori e insegnanti volti alla sensibilizzazione sulle tematiche della violenza di genere e, per l’occasione, abbiamo realizzato la locandina che verrà diffusa nell’Istituto 🙂
Queste le azioni:
🔹 incontri con alcune classi della scuola primaria e secondaria di 1° grado, svolti da EduPê. Gli alunni e le alunne diventeranno dei veri e propri comunicatori sociali! Riflettendo sulle tematiche connesse a stereotipi e categorizzazioni di genere, si sperimenteranno in una campagna di comunicazione sociale che ha come obiettivo quello di lanciare un messaggio chiaro e consapevole, con l’ausilio di un’esperta in comunicazione sociale.
🔹 incontri aperti a tutti i genitori, le famigli e le/gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado dell’Istituto, condotti dal Movimento Omosessuale Sardo che utilizzerà anche il materiale prodotto dai bambinə e ragazzə per riflettere insieme come i proprə figlə e alunnə percepiscano ed elaborino modelli, categorizzazioni e stereotipi che sono alla base della disparità fra i generi e sfocino anche in diverse forme di violenza e discriminazione.
🔹incontri con studenti e studentesse di alcune classi delle scuole secondarie di 2° grado condotti da Porta Aperta. Un’educatrice, una mediatrice familiare e una psicologa coinvolgeranno ə ragazzə in un percorso di riflessione che darà vita allo slogan della campagna di comunicazione del progetto Free.Da, collaborando con gli studenti e studentesse del @Liceo Artistico Figari cui spetterà il compito di dare un volto grafico alla campagna, con la realizzazione del logo. Il percorso sarà riconosciuto ai/alle partecipanti come PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento);
Seguite Free.Da su questo blog, sui siti web e le pagine social dei partner per conoscere tutte le azioni!
* “Free.Da-Liberə dalla violenza” è il progetto multi-azione finanziato da Fondazione CON IL SUD, unico vincitore sardo del Bando per il contrasto della violenza di genere – Seconda edizione – 2021
Partnership del progetto:
– Porta Aperta (capofila)
– EduPê
– Movimento Omosessuale Sardo
– NOI DONNE 2005
– Consorzio Sol.Co. Nuoro
– ANCI Sardegna
– Ordine dei Giornalisti della Sardegna
– Università Di Sassari col Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali e il Centro Argino
Soggetti Collaboratori:
– PLUS di Sassari, Porto Torres, Sorso e Stintino
– Unione di Comuni del Marghine
#freedaliberədallaviolenza
Ti potrebbe interessare
Durante le feste molte più donne subiscono violenza: i servizi antiviolenza sono sempre attivi
di portaapertacooperativasociale
Le festività, come quelle attuali, rappresentano dei periodi molto critici per molte donne vittime di violenza domestica che sono costrette a passare...
Edupé: entrano nel vivo gli incontri con alunnə del Canopoleno e di Li Punti
di portaapertacooperativasociale
La cooperativa sociale Edupé entra nel vivo della propria attività con le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di...
Progetto Aurora e Free.Da protagonisti della tappa sarda di Come un’Onda
di portaapertacooperativasociale
Mercoledì 12 marzo, presso l’istituto superiore “Polo Tecnico Statale G. M. Devilla” di Sassari, si svolgerà la tappa sarda della campagna nazionale...