Il MOS all’Università per parlare di inclusione di genere con ə futurə insegnanti

di

Il Movimento Omosessuale Sardo è stato invitato dall’Università di Sassari a tenere una lezione sull’inclusione di genere aə corsistə impegnati nel percorso TFA.
Questo percorso, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, permettere agli/alle aspiranti docenti di conseguire la specializzazione richiesta agli insegnanti di sostegno.
Il 7 maggio, la prof.ssa Maria Paola Curreli, ex insegnante e Dirigente Scolastica in pensione, nonché attivista del MOS e dirigente nazionale di Agedo (Associazione genitori, parenti, amiche e amici di persone LGBTI+), ha tenuto una lezione intitolata “Conoscere l’identità sessuale per prevenire il bullismo omotransfobico a scuola”, una formazione fondamentale perché rivolta a insegnanti e futuri docenti di sostegno che devono agire in rete anche per garantire l’inclusione di alunnə a rischio discriminazione di genere.
Il tema, quindi, rientra nella mission del nostro progetto, finalizzato al contrasto della violenza di genere in tutte le sue forme e al supporto delle vittime.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Progetto Aurora: il servizio antiviolenza potenziato dal progetto Free.Da

di

Cuore del progetto “Free.Da-Liberə dalla violenza” è senz’altro Progetto Aurora: il servizio antiviolenza che ha sede a Sassari e che viene gestito...

Al via il laboratorio di educazione alimentare per ə minori di Casa Aurora con le loro madri

di

Prende il via oggi un altro laboratorio del progetto Free.Da, destinato aə minori ospiti di “Casa Aurora”, la Casa di Accoglienza di...

Free.Da e la Strategia europea per l’eguaglianza di genere 2024-29: obiettivi comuni

di

Gli obiettivi di “𝐅𝐫𝐞𝐞.𝐃𝐚-𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫ə 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚” si presentano in linea con la nuova 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐮𝐠𝐮𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒-𝟐𝟎𝟐𝟗...