Free.Da al Liceo Classico Europeo dell’Istituto Canopoleno
di portaapertacooperativasociale
Proseguono le attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole 💥
Oggi l’équipe di Porta Aperta ha incontrato le classi 4EA e 4EB del Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari.
La psicologa Giuseppina Milia con la pedagogista/mediatrice familiare Emanuela Bussu e l’educatrice professionale Anna Lucia Olmeo hanno iniziato un percorso che porterà gli studenti e le studentesse partecipanti a riflettere sul tema delle relazioni di genere, dell’arricchimento che proviene dalle differenze e del rispetto alla base di ogni rapporto e relazione, premessa essenziale per demolire stereotipi e pregiudizi discriminatori che sono anche alla base della violenza sulle donne.
Obiettivo finale del percorso è realizzare lo slogan che accompagnerà la comunicazione di Free.Da, tratto dalle riflessioni deə ragazzə.
Vi lasciamo con alcuni scatti di questo primo incontro 📸 invitandovi a seguirci su questo blog e sui siti e le pagine social dei partner per scoprire di più 😉
Ti potrebbe interessare
Riunione di fine anno della partnership di Free.Da
di portaapertacooperativasociale
Oggi si è svolto l’incontro della partnership di fine anno per poter fare il punto sulle azioni realizzate, quelle in corso e...
La violenza suә minori avviene soprattutto in famiglia. Cosa fa Free.Da per le vittime di violenza assistita
di portaapertacooperativasociale
In Italia i reati sui/sulle minori sono aumentati del 34% in 10 anni. Quelli più diffusi, che registrano anche l’incremento più alto,...
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne vi presentiamo il logo e lo slogan di Free.Da
di portaapertacooperativasociale
Oggi ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Da oggi partono i 16...