Imprenditoria, 4 borse di studio per giovani

di

Quattro borse di studio da 10 mila euro ciascuna per quattro giovani laureati. Verranno a breve selezionati i vincitori del bando dell’associazione Prometeo. L’organismo che promuove il progetto LAPIS, Laboratorio per la Promozione dell’Imprenditorialità Sostenibile. Un progetto che terrà insieme le proposte innovative di un team di giovani operatori di sviluppo con l’esperienza di mentori adulti

L’obiettivo è creare un incubatore di idee, che interagirà con organizzazioni, gruppi spontanei e singoli cittadini. Che vogliono dare vita a nuove imprese sostenibili dal punto di vista economico, ambientale e, soprattutto, sociale, in tutta l’area del Val di Noto.

Cofinanziato dalla Fondazione di Comunità Val di Noto, il progetto – della durata di nove mesi – prevede un’attività di ricerca e diffusione di buone pratiche d’impresa. Esse sono finalizzate all’incentivazione dello sviluppo locale sostenibile e basate sull’analisi dei bisogni e delle potenzialità del territorio, nonché sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Dal turismo esperienziale alla digitalizzazione, dall’agricoltura circolare alla rigenerazione delle periferie urbane. E ancora mobilità sostenibile, Lapis punterà sui giovani per creare lavoro ed innovazione.

In dieci gli aspiranti operatori per le borse di studio

Dieci aspiranti giovani operatori di sviluppo. Ragazze e ragazzi che hanno scelto di partecipare al bando Lapis per lavorare sul proprio territorio. Adesso, la commissione ne selezionerà quattro che diventano i protagonisti del progetto Lapis, affiancati dai mentori adulti. Infatti quattro saranno le borse di studio

Lapis lavorerà in rete con tutti gli altri attori locali impegnati sullo stesso tema, proponendo la creazione di un’intelligenza collettiva condivisa sulle prospettive di sviluppo sostenibile del territorio.

La raccolta fondi su Produzioni Dal Basso si è conclusa. Ognuno dei 50 sostenitori adesso fa parte di Lapis. Il cerchio, però, si può e si deve ancora allargare. Per sostenere il progetto è possibile continuare a donare versando sul conto di Banca Etica intestato all’associazione Prometeo. Iban: IT34T0501804600000017014697.

 

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

I primi 100 giorni di Lapis

di

Il primo bilancio dell'attività di Lapis è stato presentato a Siracusa. Occasione per parlare di idee concrete, di futuro, innovazione, co-programmazione. Molte infatti le parole chiave che hanno accompagnato questi mesi.

“Tornino i volti”, incontri a Modica

di

“Tornino i volti”, corso di formazione promosso dalla Fondazione di Comunità Val di Noto e dall’Istituto di istruzione superiore “Galilei Campailla” di Modica. L’iniziativa dal titolo “Tornino i volti” è rivolta a docenti, animatori, operatori del sociale e dell’economia civile. Gli incontri che sono stati promossi saranno cinque e si concluderanno nel mese di dicembre.

Non solo cumulo di pietre, corso a Modica

di

Al via il settimo corso organizzato in questi anni dalla Fondazione di Comunità Val di Noto insieme all'Istituto di istruzione superiore “Galilei Campailla” e ad esperienze educative del territorio