Workshop “LA FINESTRA SUL GEOPARCO”

di

da parcoecolandia.it

I workshop tematici sono stati pensati, all’interno dell’azione “La finestra sul Geoparco” che ha l’obiettivo di facilitare, anticipare e agevolare l’accessibilità fisica nei parchi, anche attraverso la progettazione e l’implementazione di un sistema informativo strutturato, l’interazione virtuale, la costruzione di nuovi sistemi di fruizione culturale, tramite l’applicazione integrata di sistemi tradizionali e tecnologici in due sedi esemplificative del Parco Ecolandia e del Parco dell’Aspromonte. L’azione, che si concretizza con la realizzazione di un prototipo di “Finestra virtuale tematica”, modello didattico accessibile di conoscenza, è preceduta da “workshop tematici”, pensati come incontri partecipati con metodologie di facilitazione, in cui coinvolgere i progettisti, i rappresentanti dei beneficiari speciali (persone con fragilità) e gli operatori dei due parchi, al fine di condividere e rendere globalmente “accessibile” il prototipo di “Finestra sul Geoparco”.

FINALITÀ

I “workshop tematici”, hanno l’obiettivo di condividere con gli stakeholders, in particolare le associazioni rappresentanti le persone con fragilità, un percorso di co-progettazione dell’accessibilità fisica e dei contenuti, in base alle differenti abilità, del prototipo di “Finestra virtuale sul Geoparco”.

OBIETTIVI SPECIFICI

Coerentemente con la finalità generale l’obiettivo specifico dei WORKSHOP si declina in:

  • presentare la Finestra virtuale sul Geoparco, all’interno di principi e valori espressi dal progetto Ecolandia Parco SuperAbile;
  • co-progettare i contenuti didascalici “SuperAccessibili”, sulla base delle diverse abilità/specialità dei potenziali utenti;
  • co-progettare i contenuti tecnici e tecnologici (mappe accessibili, sculture tattili, sistemi multimediali, etc);
  • presentare i risultati dell’implementazione delle diverse installazioni SuperAccessibili.

METODOLOGIA

Gli incontri utilizzeranno metodologie di lavoro partecipative che facilitino il confronto e la produzione di proposte e scelte condivise, funzionali al conseguimento degli obiettivi individuati.

DATA E ARTICOLAZIONE

Il primo Workshop si svolgerà il 16 aprile 2019 dalle ore 15.30 alle ore 18.00 presso il Parco Ecolandia,

WORKSHOP SUCCESSIVI

Il numero e la metodologia di lavoro dei workshop successivi al primo sarà definito sulla base dei risultati del primo workshop e del numero di adesioni raccolte. IL ciclo di si concluderà al termine dei lavori della “Finestra sul Geoparco” previsti per gennaio 2020.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Coronavirus: calendario di una crisi

di

Professionisti di diversi settori a confronto per discutere dell’impatto della pandemia sulla struttura sanitaria, l’economia e la vita quotidiana. Appuntamento sabato 17...

Accessibilità virtuale per una migliore fruizione reale

di

Nell’idea di Parco “superabile” condivisa con Fondazione con il sud una delle linee d’azione prevista è quella legata al concetto di “Accessibilità...

Ecolandia, la “Preghiera comune per la terra e dell’umanità”

di

Domenica 24 maggio, ore 19.00: una preghiera speciale per iniziare a prendersi cura del Creato In occasione della “Settimana Laudato Si’ 2020”...