Un bene in abbandono diventa casa della memoria dell’acqua: la sfida della comunità custode del patrimonio idrico
di associazionenonpiusoli
Mesi fa, la rete di volontari del progetto Di acqua e di terra bussava alla porta del Commissario Straordinario della provincia di Agrigento per chiedere la concessione dell’ala destra abbandonata dell’ex Preventorio “Peruzzo” di Santo Stefano Quisquina (oggi l’ala sinistra ospita la Cittadella delle associazioni)
Il nostro obiettivo è farla diventare un
. Il bene, assegnato al Comune di Santo Stefano Quisquina, é stato adesso concesso ai volontari del progetto dall’Amministrazione, che non finiremo mai di ringraziare: qualche giorno fa si è tenuta la consegna del bene durante una cerimonia pubblica presso l’aula consiliare.

Nel 2019 grazie supporto del Cesvop Palermo e di Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà , il Consiglio Comunale di S. Stefano ha deliberato il Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni, uno strumento vantaggioso per la comunità e per chi l’amministra, perché permette di responsabilizzare i cittadini su beni in abbandono, guadagnandoci da un lato la rinascita di aree in rovina, dall’altro lato, si regala alla collettività lo spazio di azione e sperimentazione permettendo di portare avanti iniziative di rivalutazione e riuso. Adesso tocca a noi!
Ti potrebbe interessare
I piccoli paesi custodi dell’acqua e della terra. Sui Sicani il patrimonio idrico diventa attrazione turistica
di associazionenonpiusoli
I paesi sono di chi li abita, e le risorse naturali sono di chi le protegge. È così che un’intera comunità ha...
I cittadini custodi dei tesori dell’acqua: l’accordo pubblico tra ente gestore e comunità
di associazionenonpiusoli
Cosa accade da queste parti? Passo dopo passo la comunità che sostiene il progetto sta siglando gli accordi con enti pubblici e...
Apre per la prima volta al pubblico la sorgente Gragotta: i cittadini ne saranno i custodi
di associazionenonpiusoli
Il 3 e 4 settembre a Santo Stefano Quisquina (AG) un percorso guidato porta alla scoperta dei Monti Sicani da cui sgorga...