“Una giostra di libri”, bambini si scende ma non si ferma qui!
di centrodisolidarietafaro
Si è svolto il 17 giugno, presso gli ampi locali della Biblioteca Comunale “T. Cannizzaro” di Messina, partner di progetto, l’ultimo appuntamento con
“??? ??????? ?? ?????”.
Il ciclo di quattro laboratori Nati per Leggere e Nati per la Musica sono stati proposti all’interno del ricco programma che il Comune di Messina, grazie all’Assessorato alla Cultura, ha presentato alla città nell’ambito dell’iniziativa “Il Maggio dei libri 2021” ideata dal Centro per il libro e la lettura.
I laboratori, organizzati dai volontari Nati per Leggere provincia di Messina, Antonello Sidoti e Carmen Cicero, hanno coinvolto i bambini dai 3 ai 6 anni insieme ai genitori in attività di lettura e in laboratori musicali proponendo loro di utilizzare il libro e la musica come strumenti di interazione e di contatto tra il mondo del bambino e quello dell’adulto.
Ringraziamo la Biblioteca Comunale di Messina per averci dato la disponibilità degli spazi e per l’importante supporto al nostro progetto.
Ti potrebbe interessare
La bellezza dell’autunno “si tocca” in Biblioteca
di centrodisolidarietafaro
La bellezza dell’autunno non si può trovare solo nelle pagine di un libro ma si legge, si racconta, si vive e si...
Una stazione di raccolta differenziata per la Biblioteca “Penny Wirton”
di centrodisolidarietafaro
Premiati dieci studenti del Liceo E. Basile con voucher culturali per libri e abbonamenti cinema
Dialoghi interculturali al MuMe di Messina
di centrodisolidarietafaro
20 membri di diverse comunità parlano lo stesso linguaggio dell’arte