Cure a domicilio nelle comunità più remote: un supporto essenziale per le persone

di

Nelle comunità rurali e isolate, l’accesso ai servizi sanitari può diventare un vero problema specialmente per coloro che vivono in condizioni di grave povertà socio-sanitaria.

Grazie all’impegno costante della Croce Rossa Italiana ed al progetto “Piccole Comunità in Salute”, sostenuto da “Fondazione CON IL SUD”, le persone che risiedono nelle aree interne ora possono godere di servizi sanitari direttamente presso la propria abitazione.

Il progetto “Piccole Comunità in Salute” si propone di portare assistenza medica a domicilio in queste aree dove l’accesso alle strutture sanitarie può essere limitato o addirittura assente.

Con il contributo dei volontari della CRI, comitato di Benevento, e di un team di professionisti della salute, i cittadini possono ricevere cure mediche e controllo parametri, oltre a servizi di supporto psicologico e sociale.

Croce Rossa Italiana, insieme alla solida rete di partenariato del progetto, dimostra così il suo impegno al fine di agevolare e accogliere le esigenze più urgenti, portando conforto e speranza ovunque ce ne sia bisogno.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

L’importanza degli screening nelle aree interne: ne parliamo in video con Annapaola Ianunzio

di

Nei paesi delle aree interne, l’importanza degli screening è cruciale; attraverso queste attività, si possono individuare precocemente condizioni di salute particolari, consentendo...

Facilitare l’accesso alla Sanità: CUP e pagamento ticket nelle Piccole Case della Salute

di

A partire dal 15 marzo 2025, nelle Piccole Case della Salute, sarà attivato il servizio di prenotazione CUP e pagamento ticket, realizzato...

“Ti accompagno, ti consegno”: nuovo servizio di supporto alla popolazione

di

A partire da lunedì 26 febbraio 2024, la Croce Rossa Italiana, comitato di Benevento, unità territoriale di Morcone, implementerà un nuovo servizio...