Cure a domicilio nelle comunità più remote: un supporto essenziale per le persone
di comunitainsalute
Nelle comunità rurali e isolate, l’accesso ai servizi sanitari può diventare un vero problema specialmente per coloro che vivono in condizioni di grave povertà socio-sanitaria.
Grazie all’impegno costante della Croce Rossa Italiana ed al progetto “Piccole Comunità in Salute”, sostenuto da “Fondazione CON IL SUD”, le persone che risiedono nelle aree interne ora possono godere di servizi sanitari direttamente presso la propria abitazione.
Il progetto “Piccole Comunità in Salute” si propone di portare assistenza medica a domicilio in queste aree dove l’accesso alle strutture sanitarie può essere limitato o addirittura assente.
Con il contributo dei volontari della CRI, comitato di Benevento, e di un team di professionisti della salute, i cittadini possono ricevere cure mediche e controllo parametri, oltre a servizi di supporto psicologico e sociale.
Croce Rossa Italiana, insieme alla solida rete di partenariato del progetto, dimostra così il suo impegno al fine di agevolare e accogliere le esigenze più urgenti, portando conforto e speranza ovunque ce ne sia bisogno.
Ti potrebbe interessare
“La dispensa della solidarietà”: insieme per il bene comune
di comunitainsalute
Dal mese di febbraio a quello di aprile, l’agenda solidale prevede di dedicare il primo venerdì di ogni mese alla “Dispensa della...
Verso un futuro salutare: ne parla in video Lucia Sissa
di comunitainsalute
Un avvincente percorso alla scoperta di iniziative inclusive e innovative prende vita nel nostro primo contributo video, dedicato al progetto “Piccole Comunità...
“Giornate del Benessere”: a San Giorgio La Molara screening dermatologico gratuito
di comunitainsalute
Le “Giornate del Benessere” approdano a San Giorgio La Molara con un’opportunità imperdibile per la salute dell’epidermide. “Pelle in Armonia” è lo...