Un impegno per l’uguaglianza di accesso alle cure, nelle aree interne: ne parliamo nel video con Luigi Solla.

di

Le aree interne del territorio, spesso viste come gioielli nascosti, recentemente sono state trascurate dalla politica sanitaria, concentrando i servizi nelle grandi città. Questo ha creato problemi nell’accesso alle cure, con risorse limitate e domanda elevata.

Il progetto “Piccole Comunità in Salute” agisce come ponte tra queste zone e i servizi sanitari, attraverso le Piccole Case della Salute. I professionisti coinvolti si impegnano a rispondere alle esigenze di salute dei cittadini che vivono in queste realtà, garantendo l’accesso alle cure a tutti, indipendentemente dalle dimensioni della loro comunità.

Nel video, l’infermiere Luigi Solla spiega chiaramente come si opera all’interno delle Piccole Case della Salute di Morcone e Sassinoro, paesi della provincia di Benevento.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Facilitare l’accesso alla Sanità: CUP e pagamento ticket nelle Piccole Case della Salute

di

A partire dal 15 marzo 2025, nelle Piccole Case della Salute, sarà attivato il servizio di prenotazione CUP e pagamento ticket, realizzato...

Cure a domicilio nelle comunità più remote: un supporto essenziale per le persone

di

Nelle comunità rurali e isolate, l’accesso ai servizi sanitari può diventare un vero problema specialmente per coloro che vivono in condizioni di...

Screening cardiologico a San Marco dei Cavoti: un appuntamento per la salute del cuore

di

Venerdì 27 settembre 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso la Piccola Casa della Salute in piazza della Rimembranza a San Marco...