Progetto Bosco verso inaugurazione, fervono i preparativi nella fattoria terapeutica
di associazionesabir
Con la primavera, stanno sbocciando i primi semi di vita e bellezza nella fattoria terapeutica dedicata alla produzione di latte d’asina e all’onoterapia, in fase ormai di completamento a Casabona , nell’ambito di Bosco, progetto promosso da Sabir di Crotone (quale ente capofila) e sostenuto da Fondazione CON IL SUD.
Un luogo immerso nel suggestivo scenario rurale di Casabona, un angolo di natura e accoglienza che sarà presto pronto ad aprire le sue porte per coinvolgere comunità locale e visitatori nelle iniziative che i partner – Gal Kroton, Università degli Studi “Magna Grecia di Catanzaro, Cooperativa Terre Joniche, Fili Meridiani, oltre a Sabir – stanno preparando con cura: tutto ruoterà intorno all’asino, vero protagonista del progetto.
Per l’inaugurazione del progetto Bosco, la struttura si è rifatta il look
Mentre la data dell’inaugurazione della fattoria terapeutica del progetto Bosco si avvicina, fervono i preparativi sia all’interno che all’esterno della struttura. Nelle ultime settimane, infatti, sono state allestite le aule didattiche che ospiteranno le attività ludico-educative rivolte ai più piccoli: uno spazio a misura di bambino pensato per essere inclusivo e stimolante. I nostri operatori hanno, inoltre, effettuato interventi di pulizia dell’area esterna e di sistemazione degli spazi verdi dove già immaginiamo attività e incontri all’aperto.
Ora, non resta che sistemare i piccoli dettagli, preparare le stalle e accompagnare gli asini nella loro nuova casa. Poi, l’avventura potrà avere inizio. Un sogno condiviso, che i promotori del progetto stanno realizzando con cura, impegno e passione.
Pronti a trasformare il sogno in realtà
Presto, dunque, la fattoria terapeutica sarà pronta ad accogliere bambini, famiglie e visitatori con le sue attività educative e di onoterapia e con i percorsi esperienziali legati all’onoturismo. Ognuno avrà la possibilità di vivere esperienze a contatto con gli asini, conoscere da vicino il processo di produzione del latte d’asina, partecipare alle iniziative culturali per esplorare il mondo asinino.
Dopo l’inaugurazione, Bosco sarà un nuovo spazio a disposizione del territorio, pensato per valorizzare il legame con la natura, promuovere il benessere e creare occasioni di incontro e partecipazione. Un’opportunità per riscoprire il valore della lentezza, all’interno di un progetto che guarda al futuro con radici profonde.
Ti potrebbe interessare
Progetto Bosco, nella fattoria stanno per arrivare esemplari di asino calabrese
di associazionesabir
È iniziato il countdown che segna l’avvio del progetto Bosco, promosso dall’associazione Sabir di Crotone e sostenuto da Fondazione CON IL Sud,...
Progetto Bosco al via: ecco dove sorgerà la fattoria terapeutica
di associazionesabir
Il Comune di Casabona ha consegnato ufficialmente il terreno e la struttura all’associazione Sabir di Crotone, soggetto capofila del progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD
Progetto Bosco, la fattoria terapeutica prende forma: stalle e onoterapia all’ombra degli ulivi
di associazionesabir
Proseguono i sopralluoghi per preparare al meglio l'accoglienza degli asini e realizzare le attività terapeutiche con i bambini