Emersione del lavoro nero: il contributo di Abitare le Relazioni
di fondazionesiniscalco
Tra le piccole, grandi soddisfazioni di Abitare le Relazioni c’è anche l’aver contribuito all’emersione del lavoro nero, favorendo la diffusione della sanatoria voluta dalla ministra Teresa Bellanova, volta a regolarizzare i lavoratori, soprattutto migranti.
Sono tre i gli ospiti del progetto sostenuto da Fondazione con il Sud che ne hanno beneficiato, regolarizzando così anche la loro posizione di cittadini: due di questi, pertanto, sono stati assunti presso aziende agricole virtuose del territorio di Capitanata e un’altra ha firmato un contratto come collaboratrice domestica. Ma c’è di più: sono ben cinque i lavoratori che, fino a questo momento, attraverso i percorsi di reinserimento organizzati dai volontari e dai professionisti che fanno parte di Abitare le Relazioni, hanno trovato un lavoro stabile e regolare in un contesto, quello agricolo, in cui non mancano abusi e sofferenze.
Piccoli passi, grandi soddisfazioni.
Ti potrebbe interessare
Cerco Casa Offro Garanzie!
di fondazionesiniscalco
Un fondo economico per facilitare gli affitti ai soggetti deboli “Uscire da un problema da soli è avarizia, uscirne insieme è politica”....
Il valore delle comunità educative: la giovane J., “una storia di riscatto e di successo”
di fondazionesiniscalco
J. da cinque anni è ospite de “Il Fazzoletto”, comunità educativa per minori nata in seno alla Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, ente capofila...
Albina, dal Paraguay a Foggia: “Non abbiate vergogna di chiedere aiuto”
di fondazionesiniscalco
Dal Paraguay, Albina si ritrova a Foggia per seguire un uomo di cui si innamora. Ci resta da sola, poi, in Puglia....