Trenta biciclette per i lavoratori di Abitare le Relazioni

di

Consegnate 30 biciclette ai lavoratori stranieri ospiti di Abitare le Relazioni

Prosegue sulle ali dell’entusiasmo il progetto di housing e co-housing sociale Abitare le Relazioni, sostenuto da Fondazione con il Sud nel territorio di Capitanata.

A dare una mano anche la Regione Puglia che, sabato 9 novembre, ha provveduto alla consegna ufficiale delle trenta biciclette richieste per agevolare i tanti lavoratori stranieri all’opera nelle campagne – e non solo – del foggiano.

Gli ospiti del progetto, che beneficiano di soluzioni abitative nelle strutture previste dal progetto e localizzate tra le città di Foggia e Lucera, avranno un piccolo, grande aiuto su due ruote, tanto per raggiungere i luoghi di lavoro quanto per i loro spostamenti da e per i centri urbani. I volontari e i professionisti che fanno parte di Abitare le Relazione, pertanto, hanno dato vita ad un mini corso di formazione incentrato sul codice della strada, fornendo i ragazzi di casco e giubba catarifrangente: dovranno usarli e rispettare le regole, altrimenti le biciclette verranno loro ritirate.

Un altro piccolo tassello che si aggiunge al progetto Abitare le Relazioni, realizzato da Fondazione Siniscalco Ceci-Emmaus, SMILE Puglia, Consorzio Mestieri Puglia, Aranea ed Emmaus Comunità sulla strada.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Ammalarsi di Covid in co-housing: Ivete, infermiera mai sola

di

Oltre un mese in isolamento domestico a causa del virus. L’apporto prezioso dei volontari e membri di Abitare le Relazioni: sostegno pratico e...

Riaprono le scuole, ci sono anche i bambini di “Abitare le Relazioni”

di

Primo giorno di scuola e anche i “nostri” piccoli scolari rispondono presente. Sono i bimbi ospiti della Casa di Abraham e Sarah,...

Casa è dove c’è dignità: ecco “Abitare le Relazioni”

di

L’individuo e le sue relazioni al centro di un nuovo modello legato al concetto “dell’abitare” che abbia come obiettivo il riscatto umano,...