UNDERGROUND

di

UNDERGROUND

Chi sono, cosa fanno e cosa vogliono i nuovi agricoltori pugliesi.


XFARM, insieme a numerose organizzazioni agricole e sociali pugliesi, sta conducendo una ricerca indipendente sulla scena agricola emergente della Regione Puglia.

La tesi di UNDERGROUND è che stia emergendo in Puglia una nuova generazione di organizzazioni agricole alternative all’agricoltura ‘mainstream: sono imprese, cooperative ed associazioni che perseguono obiettivi ecologici nei propri processi produttivi, gestiscono terreni confiscati alla criminalità, offrono occasioni di inserimento socio-lavorativo per soggetti svantaggiati, coinvolgono le comunità nell’ottica dello sviluppo locale, costruiscono filiere locali etiche, organizzano mercati contadini avvicinando produttori e consumatori, riscoprono varietà antiche a rischio di estinzione, utilizzano le nuove tecnologie per gestire le risorse ambientali, combattono la piaga del caporalato in agricoltura, promuovono educazione e formazione agro-ecologica.

Queste esperienze, diffuse su tutto il territorio regionale, rappresentano una vera e propria scena agricola emergente che condivide valori, stili di vita, obiettivi, aspirazioni, ispirazioni e riferimenti culturali, codici e pratiche, linguaggio. Possono pertanto essere analizzate ed interpretate come una subcultura, ovvero un segmento sociale che si differenzia da una più larga cultura di cui fa parte per visione del mondo e usi. L’argomentazione sostenuta è che tale ‘subcultura agricola’ pugliese sia sufficientemente omogenea al proprio interno ed eterogenea nei confronti dell’esterno da poter sviluppare non solo una distinzione coerente, forme di identità ed appartenenza, coinvolgimento e autonomia, ma anche rapporti di interazione e commistione con l’agricoltura convenzionale tali da costituire un laboratorio vivente di ricerca e innovazione in grado di contaminare ed innovare l’intero comparto agricolo pugliese verso orizzonti di sostenibilità ecologica e sociale.

Concentrare l’attenzione alle realtà agricole che stanno introducendo nel settore agricolo nuove visioni produttive, sociali, ecologiche e politiche ha lo scopo di individuare la ‘tensione evolutiva’ dell’intero comparto agricolo oggi attraversato da epocali sfide ecologiche, sociali e sindacali.

Se vuoi segnalare un’esperienza di agricoltura ‘underground’ in Puglia, compila il modulo cliccando qui sotto!

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Salsa dell’agricoltura sociale!

di

“L’oro Rosso Pugliese”. La salsa è un’antica tradizione fatta di colori, odori sapori e… saperi! Sì, perchè la nostra sapiente guida, la...

Terra, cibo e solidarietà: a San Vito nasce l’orto comune di XFarm

di

Di seguito l’articolo uscito su quiSalento.it, a firma di Giorgio Ruggeri, il 21 maggio. Meglio di chiunque altro ha saputo raccontare il...

Noi e Futuro Vegetale

di

“Un Parco agricolo-culturale dove coltivare la terra e le attitudini. Un modello di educazione all’ispirazione vegetale, pensato per volare come un seme”....