La Raccolta e l’Olio Manifesto che verrà

di

Ci prendiamo cura di circa 35 ettari di ulivi tra località Montemadre e località Paretone Piccolo.
Ci sono alberi secolari di Cellina e Ogliarola, e alberi di circa 25 anni di Coratina, Frantoio, Leccino, Nociara, Picholine, Sant’Agostino, Cima di Bitetto.
Una varietà importante, che ci consentirà quest’anno di realizzare più varianti di olio Manifesto, che non vediamo l’ora di raccontarvi.
Troveremo un bouquet importante di profumi e sapori, nei nostri oli. Ma anche ognuna di queste giornate di raccolta, fatte di attenzione e cura, di lavoro giusto, di persone e piante.
Raccogliamo, portiamo in frantoio e assaggiamo. È una bella storia, di attesa e gioia.
[foto di Martina Leo]

Regioni

Ti potrebbe interessare

Noi e Futuro Vegetale

di

“Un Parco agricolo-culturale dove coltivare la terra e le attitudini. Un modello di educazione all’ispirazione vegetale, pensato per volare come un seme”....

I numeri (e non solo) di Orto Comune

di

Abbiamo fatto numeri! Volevamo Rendere Conto alla cittadinanza dell’impatto che l’esperienza avviata durante il lockdown ha generato fino ad oggi. Con Orto...

Terra, cibo e solidarietà: a San Vito nasce l’orto comune di XFarm

di

Di seguito l’articolo uscito su quiSalento.it, a firma di Giorgio Ruggeri, il 21 maggio. Meglio di chiunque altro ha saputo raccontare il...