Parte ufficialmente il Progetto TeDeSLab WEAWE – Mani che si intrecciano
di associazionemediterranea
CI SIAMO!
Prende oggi ufficialmente il via il Progetto “TeDeSLab WEAWE – Mani che si intrecciano”, frutto della collaborazione tra Terzo Settore e imprese, tra pubblico e privato, per far rivivere un’arte antica e nobile quale la “tessitura a Fiocco”.
Attraverso la collaborazione attivata con il Comune di Lecce, la sede delle attività di Progetto sarà il palazzo dell’Ex Conservatorio di Sant’Anna a Lecce, attiguo alla Chiesa di Sant’Anna e posizionato nel cuore del Centro antico, di cui costituisce uno dei più mirabili tesori storici e architettonici.
Il prossimo passo sarà rappresentato dalla predisposizione di tutto ciò che occorre per rendere la sede operativa e funzionale agli obiettivi di Progetto, e soprattutto attraverso l’ allestimento dei caratteristici telai che le allieve utilizzeranno per studiare e ricodificare in chiave moderna la tessitura del “Fiocco Leccese”.
A breve, inoltre, Associazione Mediterranea predisporrà il Bando per la selezione ed il reclutamento delle aspiranti artigiane, che per tre anni contribuiranno a far rivivere, in chiave moderna e innovativa, questa antica tradizione locale.
Ti potrebbe interessare
Si è conclusa la fase di selezione del Progetto TeDesLab WEAVE
di associazionemediterranea
Si sono chiuse il 3 novembre le selezioni degli aspiranti partecipanti al Progetto “TeDeSLab WEAVE – Mani che si intrecciano”, sostenuto tramite...
Bando di selezione per i partecipanti al Progetto TeDeSLab WEAVE – Mani che si intrecciano
di associazionemediterranea
E’ partito il Bando di selezione di 15 partecipanti al Progetto TeDeSLab WEAVE – Mani che si intrecciano, sostenuto tramite il Bando...
E’ iniziato il percorso di creazione di impresa per le allieve di TeDeSLab WEAVE
di associazionemediterranea
E’ iniziato oggi il percorso di formazione e di accompagnamento alla creazione d’ Impresa, indirizzato alle allieve del Progetto TeDeSLab WEAVE. Questa...