Acqua, aria, terra e fuoco. I quattro elementi raccontati ai bambini per promuovere la tutela dell’ambiente
di innovazionisocialiodv
Ci sono i quattro elementi al centro dei laboratori creativi promossi dall’associazione InnovAzioni Sociali nell’ambito del progetto “Sulle Ali della Lettura”, un’iniziativa nata in collaborazione con il Comune di Gragnano e altri Enti di Terzo settore.
Toccare, manipolare, sentire e ascoltare per stimolare l’immaginazione, promuovere la cura e la tutela dell’ambiente, favorire la comunicazione e l’espressione del sé attraverso letture, giochi, esperimenti e tanto divertimento!
L’iniziativa, gratuita, ha visto la partecipazione di numerosi bambini dai 6 ai 10 anni, ospitati negli spazi della Biblioteca Comunale di Gragnano che si sono lasciati magicamente trasportare dalla creatività e dall’immaginazione.
Questo è proprio l’obiettivo principale del progetto: valorizzare il ruolo della lettura come strumento per generare un cambiamento culturale e rendere la biblioteca un luogo di incontro, aggregazione e inclusione.












Ti potrebbe interessare
Genitorialità consapevole: incontri in Biblioteca per rafforzare i legami nelle famiglie e nelle comunità
di innovazionisocialiodv
La Biblioteca Comunale “Michele Cavaliere” di Gragnano continua ad accogliere la cittadinanza ospitando “Genitori in gioco”, un format pensato per le famiglie...
Crescere come comunità grazie alla lettura. La Biblioteca di Gragnano ospita bambini, autori e volontari
di innovazionisocialiodv
Puntare sulla cultura e sull’educazione significa dare ai giovani gli strumenti per interpretare la realtà e costruire il proprio domani. E così...
Natura, lettura e scrittura: così i bambini si sperimentano con il caviardage
di innovazionisocialiodv
La storia in viaggio è il laboratorio organizzato dall’associazione Favoliamo nell’ambito del progetto Sulle Ali della Lettura, un’esperienza indimenticabile per i giovani...