Crescere come comunità grazie alla lettura. La Biblioteca di Gragnano ospita bambini, autori e volontari
di innovazionisocialiodv
Puntare sulla cultura e sull’educazione significa dare ai giovani gli strumenti per interpretare la realtà e costruire il proprio domani.
E così nella Biblioteca Comunale “Michele Cavaliere” di Gragnano è stato inaugurato il ciclo di eventi 𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 con il primo appuntamento 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐭𝐚 – 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 dedicato ai più piccoli.
Un’occasione per avvicinarli alla lettura e alla conoscenza attraverso il gioco e la scoperta. Abbiamo visto bambini appassionarsi alla storia, mettersi alla prova con attività pratiche e lasciarsi guidare in un viaggio nel tempo grazie al lavoro prezioso di autori ed esperti.
L’obiettivo di questi incontri non è solo trasmettere informazioni, ma suscitare curiosità, sviluppare il senso critico e creare momenti di condivisione e crescita.
Ti potrebbe interessare
Natura, lettura e scrittura: così i bambini si sperimentano con il caviardage
di innovazionisocialiodv
La storia in viaggio è il laboratorio organizzato dall’associazione Favoliamo nell’ambito del progetto Sulle Ali della Lettura, un’esperienza indimenticabile per i giovani...
Acqua, aria, terra e fuoco. I quattro elementi raccontati ai bambini per promuovere la tutela dell’ambiente
di innovazionisocialiodv
Ci sono i quattro elementi al centro dei laboratori creativi promossi dall’associazione InnovAzioni Sociali nell’ambito del progetto “Sulle Ali della Lettura”, un’iniziativa...
Libri, biblioteche e comunità: parte a Gragnano il progetto “Sulle Ali della Lettura”
di innovazionisocialiodv
Si intitola “Sulle Ali della Lettura”, il progetto che intende promuovere la lettura come strumento di inclusione e valorizzare la biblioteca comunale...