Insieme, stiamo cambiando il futuro dei lavoratori agricoli in Puglia! I primi risultati a 10 mesi di avvio del progetto.

di

 

In soli 10 mesi, il progetto Spartacus ha già ottenuto risultati straordinari: più di 350 beneficiari hanno usufruito di servizi fondamentali come trasporto sicuro, supporto legale e accesso a alloggi dignitosi. Grazie al nostro impegno, 55 persone hanno lasciato i ghetti, trovando nuove case dove vivere con dignità, mentre oltre 42 lavoratori hanno iniziato un percorso di lavoro regolare in aziende etiche certificate dall’ Associazione NO CAP.

Non ci siamo fermati qui: con corsi di formazione tecnica e civica, abbiamo dato a 34 partecipanti nuove competenze e a 10 migranti la certificazione di lingua italiana A2, essenziale per la loro integrazione. Abbiamo promosso il dialogo con istituzioni, aziende e associazioni, creando nuove partnership per una filiera agricola più giusta e sostenibile.

Ogni traguardo raggiunto è un passo avanti verso un modello di lavoro che rispetta i diritti e la dignità umana. Unisciti a noi: insieme possiamo costruire un futuro senza sfruttamento!

Sostieni il progetto Spartacus qui https://progetti.chicomendes.it/sostienici/

Spartacus in Puglia è realizzato grazie al contributo di Fondazione con il Sud, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Ceci Siniscalco Emmaus e in partenariato con l’Associazione Emmaus, la Cooperativa Sociale Arcobaleno, la Cooperativa Chico Mendes e l’Associazione NO CAP.

Regioni

Argomenti