La Ciclopedonale Val di Neto inaugurata con gli Smob bikers del progetto Smob
di Eccedenze Creative
Nella splendida cornice della Valle del Neto, è stata inaugurata, lo scorso 10 marzo, la nuova Ciclopedonale, una realizzazione che si snoda per 38 km tra Strongoli e Caccuri.
Finanziata dalla Regione Calabria con 1,8 milioni di euro, questa via verde si propone come una rivoluzione nella mobilità sostenibile e nel turismo esperienziale, invitando a scoprire gli angoli più suggestivi della regione, dalle rive del Neto fino ai centri storici di Scandale e Santa Severina.
Ideata per famiglie, sportivi e chiunque aspiri a un contatto autentico con il territorio, la ciclopedonale offre un ventaglio di opportunità: dalle aree gioco per i più piccoli a percorsi avventurosi per gli amanti della canoa, fino a tranquilli cammini tra le bellezze paesaggistiche calabresi. L’apertura di questo percorso è stata celebrata con entusiasmo dai cittadini, amministratori locali e dai ciclisti, che vedono nel progetto una rinascita culturale e turistica.
Il progetto Smob, finanzato da Fondazione con il Sud, emerge come una delle forze trainanti dell’evento, avvalorando il coinvolgimento di tutte le associazioni partecipanti e degli Smob bikers di Crotone e Strongoli. Questi gruppi non solo hanno onorato l’inaugurazione, ma si sono impegnati a definire una visione a lungo termine per la ciclovia, con l’intenzione di sviluppare un ciclo continuo di attività che valorizzino e perpetuino la vivacità del territorio.
Mettendo in campo eventi, programmi educativi e iniziative di volontariato, la collaborazione con Smob punta a coinvolgere diversi segmenti della popolazione più fragile, arricchendo la vita locale e incentivando un impatto economico positivo. La ciclopedonale, dunque, trascende il suo ruolo di mera attrattiva per diventare un epicentro di esperienze, alimentando lo spirito della comunità e l’economia locale, così come racconta Fabio Pisciuneri presidente di Associazioni Giovani Responsabili capofila del progetto Smob:
https://www.facebook.com/giovaniresponsabili/videos/608432604816000/?locale=it_IT
Vista aerea della Ciclopedonale Val di Neto
Ti potrebbe interessare
“Pedalando Verso il Futuro: Crotone Abbraccia la Mobilità Sostenibile con SMOB”
di Eccedenze Creative
Crotone, 11 novembre – Le strade di Crotone si sono trasformate in una vivace tela di comunità e sostenibilità, tessuta dal passaggio festoso della...
“Un Passo verso la Mobilità Solidale: Rappresentanti del Progetto SMOB Incontrano il Provveditorato agli Studi di Crotone”
di Eccedenze Creative
In uno scenario sociale che si piega sempre di più verso la necessità di interventi inclusivi e sostenibili, emerge con forza il...
Da studenti a promotori: la peer education di Smob ridefinisce la mobilità nelle aule scolastiche
di Eccedenze Creative
Nelle aule dell’Istituto Comprensivo di Strongoli, l’influenza positiva del progetto “SMob”, sostenuto da Fondazione con il Sud, si fa sentire trasformando l’approccio...