“Stoc ddò – Io sto qui”: un monologo di coraggio e resistenza alla mafia
di giraffaonlus
Il 27 maggio 2024, presso l’I.C. B. Grimaldi – L. Lombardi di Bari, è andato in scena “Stoc ddò – Io sto qui”, un intenso racconto di coraggio e resilienza. L’evento ha visto protagonista la voce di Lella, madre di Michele Fazio, diventata simbolo della lotta contro la mafia.
Sotto la regia e l’interpretazione di Sara Bevilacqua, con la drammaturgia di Osvaldo Capraro, il monologo ha saputo emozionare il pubblico con la sua ironia amara e la sua capacità di trasformare il dolore in forza. Una storia vera che ha toccato le profondità dell’animo umano, mostrando come la speranza possa brillare anche nei momenti più oscuri.
La serata ha avuto l’onore di ospitare Lella e Pinuccio Fazio, genitori di Michele, che continuano a girare l’Italia con determinazione per promuovere la legalità e mantenere viva la memoria del figlio.
L’evento è stato organizzato nell’ambito delle iniziative di Second Life, in collaborazione con APS G.I.R.A.F.F.A. e Libera, confermando l’importanza di creare spazi di riflessione e impegno collettivo contro la criminalità organizzata.
Ti potrebbe interessare
Il rossetto 1522: un simbolo di emancipazione e una via di fuga dalla violenza
di giraffaonlus
Il rossetto, da sempre simbolo di empowerment e emancipazione femminile, si è trasformato in qualcosa di ancora più significativo nel contrasto alla...
Ricordo di Paola Labriola: Un Sit-In per Commemorare e Per Sostenere il Quartiere Libertà
di giraffaonlus
Lunedì 4 settembre si è svolto un toccante sit-in in occasione del decennale della tragica morte di Paola Labriola, la psichiatra uccisa...
Serata Gospel con il Rise Up Gospel Soul Choir a Bari
di giraffaonlus
Il 6 gennaio si è tenuta, presso la Chiesa Parrocchiale di San Sabino di Canosa Vescovo, una magica serata natalizia con il...