Ricordo di Paola Labriola: Un Sit-In per Commemorare e Per Sostenere il Quartiere Libertà

di

Lunedì 4 settembre si è svolto un toccante sit-in in occasione del decennale della tragica morte di Paola Labriola, la psichiatra uccisa nel 2013. *Giraffa Onlus* e l’*Osservatorio Paola Labriola* hanno organizzato l’evento davanti a quello che un tempo era il Centro di Salute Mentale dove la dottoressa perse la vita, in via Tenente Casale 19 a Bari.

 

Il sit-in non è stato solo un momento di memoria e riflessione, ma anche un’occasione per ribadire la necessità della riapertura di un Centro di Salute Mentale nel cuore del Quartiere Libertà. Durante l’evento, voci unite hanno espresso il desiderio di trasformare il ricordo di Paola Labriola in un’azione concreta per il benessere della comunità, richiamando l’attenzione su un bisogno urgente di servizi essenziali.

 

Il nome di Paola Labriola continua a vivere grazie alle iniziative ispirate ai suoi valori umani e professionali. A lei è intitolato il Centro Antiviolenza (CAV) gestito da *Giraffa Onlus*. Recentemente, nell’ambito del progetto *Second Life*, è stato inaugurato un secondo sportello del CAV presso la *Casa delle Donne del Mediterraneo*. Questo spazio è stato dedicato a offrire sostegno e protezione alle donne vittime di violenza, proseguendo l’eredità di accoglienza e solidarietà che ha caratterizzato la vita della dottoressa Labriola.

 

Il sit-in si è concluso come un momento di grande emozione e partecipazione, trasformando il dolore del ricordo in un messaggio di speranza e in un richiamo all’impegno per il futuro del Quartiere Libertà e di tutte le persone che lo abitano.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Presentazione del libro “Con i piedi in guerra. Vite di uomini e donne che hanno raccontato l’orrore”

di

Lunedì 18 dicembre, presso il Museo Civico in Strada Sagges a Bari, si è svolta la presentazione del libro “Con i piedi...

Consulenza ostetrica nello sportello del CAV di Giraffa Onlus in Casa delle Donne del Mediterraneo

di

Lo sportello aperto da Giraffa Onlus presso la Casa delle Donne del Mediterraneo all’interno del progetto Second Life offre un nuovo servizio...

La Presentazione del Libro “Il viaggio che ha cambiato la mia vita. Roma-Bari solo andata” di MariTé K

di

Sabato 25 novembre si è tenuta a Bari, presso La Ciclatera, la presentazione del libro “Il viaggio che ha cambiato la mia...