SVOD e gli adolescenti

di

La prima volta che ci siamo fermati a immaginare chi sarebbero stati i destinatari del servizio SVOD, abbiamo pensato che un importante vantaggio lo avrebbero ottenuto gli adolescenti. Ragazzi e ragazze, che vivono l’età in cui vorrebbero piena indipendenza e autonomia, pur non potendone ancora godere pienamente. Che vorrebbero spostarsi per raggiungere gli amici o gli impianti sportivi fuori paese, che non voglio chiedere ai genitori di essere accompagnati. che vogliono affermare la propria autonomia.

Dalla scorsa estate, grazie a SVOD, gli adolescenti di San Vito dei Normanni (già coinvolti in fase di studio della comunicazione del servizio) possono godere di una maggiore autonomia negli spostamenti, facilitando la partecipazione ad attività scolastiche, sportive e ricreative, senza dover dipendere esclusivamente dai genitori o dai mezzi pubblici tradizionali. La flessibilità del servizio a chiamata consente loro di organizzare meglio il proprio tempo, contribuendo al contempo alla tutela dell’ambiente attraverso l’uso di mezzi ecologici e condivisi. Il tutto nella piena sicurezza per loro e per la serenità degli adulti che ne sono responsabili.

Abbiamo chiesto ad alcuni di loro, che nei mesi passati hanno usato il servizio, di raccontarci cosa pensano e quanto SVOD è stato importante  in alcune circostanze e momenti.

Condividiamo con voi le risposte:

  • Luca, 17 anni: “Per me SVOD è fondamentale perché mi dà indipendenza. Prima dovevo sempre chiedere un passaggio ai miei genitori o aspettare gli orari degli autobus, che spesso non coincidono con i miei impegni. Adesso posso organizzarmi meglio senza dover dipendere dagli altri. È un servizio che mi fa sentire più libero e autonomo.”

  • Matteo, 18 anni: “Credo che SVOD sia un servizio innovativo, soprattutto perché è ecologico. Oggi si parla tanto di ridurre l’inquinamento e usare meno macchine, e SVOD è un’alternativa perfetta. Invece di prendere l’auto ogni volta per brevi tragitti, possiamo condividere un mezzo elettrico o ibrido, riducendo le emissioni. È un piccolo gesto, ma se lo facessero tutti, avrebbe un grande impatto sull’ambiente.”

  • Sofia, 15 anni: “Uno dei motivi per cui adoro SVOD è che mi fa sentire più sicura quando torno a casa la sera. Se esco con le mie amiche, spesso i nostri genitori devono organizzarci i passaggi, e non sempre è facile. Con SVOD possiamo prenotare un mezzo quando vogliamo, senza doverci preoccupare di come tornare.”

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il primo viaggio di SVOD: da San Vito dei Normanni a Carrisiland

di

Oggi 1 Luglio 2024 è per tutti noi una data importante: è stato effettuato il primo viaggio ufficiale con i nostri mezzi...

Una riflessione condivisa sul futuro della mobilità a chiamata

di

Nell’ambito delle attività di animazione portate avanti con entusiasmo dai soci della Cooperativa NUI, rientra il coinvolgimento di soci e cittadini di...

I ragazzi dell’IPSSS e la comunicazione di SVOD

di

Vi abbiamo raccontato di quanto, nelle scorse settimane, sia stato importante e coinvolgente i ragazzi dell’ IPSSS “Francesca Laura Morvillo Falcone” nel...