SVOD a Rezzica

di

Abbiamo raccontato per la prima volta SVOD a Rezzica. Quest’ultima è una manifestazione annuale che si tiene il 13 e 14 agosto a San Vito dei Normanni (Brindisi), diventata un appuntamento fisso nell’estate sanvitese. Il nome “Rezzica” nasce dalla fusione di “rezza” e “pizzica”, simboli della cultura locale. La “rezza” è una tenda fatta di listelli di legno intrecciati, tipica delle abitazioni del paese, utilizzata per proteggere gli interni dal sole e per osservare l’esterno senza essere visti. La “pizzica”, invece, è una danza tradizionale pugliese, legata ai riti di liberazione dopo il morso della tarantola. Durante Rezzica, le strade di San Vito dei Normanni si animano con mostre, esibizioni musicali e danze popolari, celebrando l’identità e le tradizioni locali.

La somministrazione dei questionari a Rezzica

Abbiamo pensato non ci potesse essere occasione migliore per stuzzicare la curiosità della cittadinanza, che accorre numerosa e si dimostra disponibile e ricettiva. Così, dopo aver sistemato gazebo e attrezzatura dell’Associazione “Fratellanza Popolare F. Sardelli, abbiamo educatamente fermato la gente, invitandola ad avvicinarsi al nostro stand. L’obiettivo condiviso è stato unanime fin dal primo momento: voleva coinvolgere tutti quelli che sarebbero potuti diventare i fruitori di SVOD. Nei giorni subito precedenti abbiamo formulato un breve questionario, passando in rassegna tutte le curiosità, i dubbi e le domande conoscitive basilari, per capire in che modo un servizio di trasporto condiviso a chiamata avrebbe potuto conquistare i residenti e domiciliati a San Vito dei Normanni.

Come avevamo immaginato la cittadinanza si è lasciata coinvolgere da questo importante tema sociale. La somministrazione dei questionari sulla mobilità urbana ha rappresentato un momento chiave per raccogliere opinioni e suggerimenti. Questa attività ha permesso di ottenere dati preziosi sulle abitudini di spostamento, sulle criticità riscontrate e sulle proposte di miglioramento. L’ampia partecipazione ha evidenziato l’interesse della comunità verso una pianificazione condivisa e sostenibile della mobilità cittadina.

I risultati dei questionari saranno fondamentali per orientare le nostre future scelte con l’obiettivo di rendere San Vito dei Normanni una città sempre più a misura di cittadino.

Regioni

Ti potrebbe interessare

SVOD, il servizio di trasporto condiviso a chiamata a San Vito dei Normanni

di

 SVOD (Santu Vitu On Demand) è la risposta a una richiesta della comunità di San Vito dei Normanni. É il frutto di...

SVOD: Il Futuro della Mobilità Condivisa

di

La città di San Vito dei Normanni si prepara ad accogliere un progetto importante. Santu Vitu On Demand (SVOD) sarà il futuro...

SVOD e gli adolescenti

di

La prima volta che ci siamo fermati a immaginare chi sarebbero stati i destinatari del servizio SVOD, abbiamo pensato che un importante...