Gli spazzamare di SalviAmo Nettuno anche a sostegno delle Forze dell’Ordine

di

PROCIDA – Gli spazzamare di SalviAmo Nettuno sono intervenuti  per due volte a pochi giorni di distanza in supporto alle forze di polizia, all’interno dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

Durante il normale servizio di pattugliamento delle acque alla ricerca di rifiuti galleggianti, le imbarcazioni acquistate da Hester APS nell’ambito del progetto SalviAmo Nettuno, co-finanziato da Fondazione Con Il Sud, sono state dirottate al largo di Vivara, dove    la Guardia Costiera di Procida aveva rinvenuto attrezzi da pesca all’interno della zona A del Regno di Nettuno. Più di trecento nasse sono state recuperate in una zona in cui è vietata qualsiasi attività.

Pochi giorni dopo gli spazzamare hanno accompagnato il nucleo subacquei dei Carabinieri.

Due sedie di plastica, un lettino e un tavolino, un vaso in vetroresina. Una decina di nasse e tante, troppe bottiglie, anch’esse di plastica, un parabordo ed una rete da giardino. E ancora: tubi di ferro e una carcassa di vetroresina di cinque metri di lunghezza. E persino tre coni, di quelli utilizzati per la segnaletica stradale. E’ stato il bilancio dell’operazione di pulizia e di bonifica coordinata tra le “sentinelle del mare” di Hester , l’area marina protetta Regno di Nettuno ed il Nucleo Subacquei dei Carabinieri nel  tratto di mare che circonda il celebre Fungo di Lacco Ameno.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Così terremo pulito il Regno di Nettuno”

di

E’ stata presentata oggi nel porto di Bacoli la flotta composta da quattro piccoli spazzamare che a partire da queste ore sarà...

Fantasia e sostenibilità con SalviAMO Nettuno

di

E’ visibile online la mostra virtuale del riciclo creativo “allestita” con parte delle opere realizzate dai ragazzi coinvolti nel progetto SalviAmo Nettuno...

SalviAmo Nettuno: 7 tonnellate di rifiuti raccolti in poco più di 3 mesi

di

In poco più di 3 mesi, quasi 90 giorni di lavoro sul mare e sotto il sole di Ischia e Procida hanno...