Per la “Giornata Internazionale delle Bambine”, a Villabate si dice “Stop ai matrimoni precoci”.

di

Stop ai matrimoni precoci e alla violenza di genere” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 11 ottobre nella Biblioteca Comunale di Villabate, in occasione della “Giornata Internazionale delle Bambine”.

Alle 9.30 prenderà vita una mattinata di confronto aperta a tutti, volta ad affermare il diritto delle bimbe di tutto il mondo di vivere un’infanzia serena.

A organizzare l’evento sono la Fidapa BPW Italy – Sezione Villabate e l’associazione “Benessere Lab” nell’ambito degli incontri di “assertività e affettività quali strategie preventive contro la violenza” della Rete antiviolenza Amorù, progetto promosso dalla LIFE and LIFE Onlus e sostenuto da Fondazione CON IL SUD nell’ambito del “Bando Donne 2017”.

A parlare del progetto sarà la dott.ssa Liliana Pitarresi, coordinatrice della Rete, mentre sulle donne bambine interverrà la dott.ssa Giuseppina Seidita, Finance Officer Bpw International “Child Marriage”.

Per quanto riguarda i saluti istituzionali, invece, ci saranno: la prof.ssa Maria Ciancitto, presidente dalla Fidapa – Distretto Sicilia; Alessandra Aquilino, presidente Fidapa – Sezione Villabate; il sindaco di Villabate, dott. Vincenzo  Oliveri; il dott. Giuseppe Irsuti, assessore comunale alla Pubblica Istruzione; avv.Nadia Macchiarella, assessore comunale alle Pari Opportunità; le dirigenti scolastiche del primo circolo, del secondo circolo e della Scuola Media Statale “Palumbo”, Elena  Trincanato, Francesca Paola Puleo e Cinzia Citarrella.

Modererà i lavori la dott.ssa Giuseppina Tesauro, consulente alla Cultura e Legalità del Comune di Villabate. L’iniziativa è aperta a tutti.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

A Villa Adriana l’evento finale del progetto antiviolenza “Amorù”: La rete continua

di

Presentati i dati della ricerca della S.I.Me.Ge.N. svolta agli Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello: il 40% delle donne intervistate è stata vittima...

Da lunedì 13 luglio cambia sede lo sportello di Villabate del progetto AMORU’

di

Gestito dall’associazione CO.TU.LE.VI, il servizio trova l’accordo e il sostegno dell’amministrazione comunale Cambio di sede e potenziamento del servizio per lo sportello...

Emergenza Coronavirus: restare a casa è doveroso, ma può essere una trappola per chi subisce violenza domestica

di

#NonTiLasciamoSola la campagna lanciata da FONDAZIONE CON IL SUD e dai 9 progetti di contrasto alla violenza di genere attivi nelle regioni meridionali,...