Il Centro Antiviolenza Leucosia e il Centro Antiviolenza Anna Borsa al Giffoni Film Festival 2025

di

Grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD, il Centro Antiviolenza Leucosia e il Centro Antiviolenza Anna Borsa, gestiti dall’Associazione Differenza Donna, portano avanti le attività di sensibilizzazione nell’ambito del progetto Violeta, che accompagna le donne nei loro percorsi di libertà e autodeterminazione.

Lo scorso 24 luglio, le responsabili e le operatrici dei due Centri Antiviolenza hanno partecipato alla proiezione del cortometraggio “101%” di Andriy Odlyvanyy, regia di Serena Corvaglia, al Giffoni Film Festival 2025, vincitore dell’edizione 2024 del contest per digital storyteller “La realtà che NON Esiste”. Il corto è stato realizzato da One More Pictures e Rai Cinema in collaborazione con la Polizia di Stato.

Un evento ricco di spunti di riflessione e di scambio reciproco riguardo la violenza maschile contro le donne e la decostruzione di stereotipi e pregiudizi per costruire insieme ai/alle più giovani una società democratica e partecipativa.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Festa dei Popoli di Salerno: il Centro Antiviolenza Leucosia presente per sensibilizzare sul problema della violenza maschile contro le donne

di

Ieri 24 settembre, le operatrici del Centro Antiviolenza Leucosia presenti alla Festa dei Popoli di Salerno per sensibilizzare sul problema della violenza...

Violenza di genere e il ruolo dei media: ciclo formativo per giornalisti e giornaliste sulla violenza di genere

di

Differenza Donna ha lanciato il proprio percorso di formazione di base per una narrazione corretta delle tematiche legate alla violenza maschili contro...

Il Centro Antiviolenza Leucosia all’Evento Gladiarte per riflettere insieme sulla violenza di genere

di

Il Centro Antiviolenza Leucosia di Salerno, gestito dall’Associazione Differenza Donna e impegnato nel progetto Violeta sostenuto da Fondazione CON IL SUD, vi...