Insieme si può: un progetto inclusivo con e per le persone
di centrodisolidarietacastellammare
Insieme si può ha terminato il progetto TVB con il sostegno di Fondazione Con il Sud: ecco la video-testimonianza di quanto realizzato.
Quando nel 2021, in pieno periodo pandemico da Covid 19, è iniziato il progetto TVB tra mille difficoltà organizzative e gestionali dettate dalla situazione mondiale, c’era da subito un’idea in mente: la valorizzazione del bene comune. Che fosse tramite la condivisione del territorio o grazie al lavoro e al sacrificio dei nostri volontari, l’obiettivo era ed è sempre stato quello di creare il bene comune, di renderlo fruibile per chiunque e di sfruttarlo nel modo migliore: per le persone che dedicano la propria vita agli altri e per chi, ovviamente, riceve qualcosa. L’associazione “Insieme si può” ha fatto propri questi principi realizzando numerose attività finanziate grazie al sostegno di Fondazione Con il Sud all’interno del progetto pluri-associativo TVB.
Fare bene comune
Il progetto TVB – Territorio Volontariato Bene Comune è terminato il 6 dicembre 2024 ma non si è certo concluso il suo percorso. Il sostegno attivo e fondamentale di Fondazione Con il Sud, che ha creduto in esso, ha dato il via a tutta una serie di attività interconnesse che hanno permesso alle varie associazioni coinvolte di lavorare insieme, fare rete, portare qualcosa dell’uno e dell’altro in tutte le attività svolte negli ultimi quattro anni per un unico obiettivo: creare bene comune.
Dalle passeggiate “archeologiche” di Segesta e limitrofi agli eventi per la sensibilizzazione sull’otosclerosi, dalla sartoria sociale della perla nera del mediterraneo di Pantelleria al Cu Tia Fest di Castellammare del Golfo per riunire la comunità: ogni singola attività che abbiamo raccontato in questi anni sui social (e in parte su questo blog) sono state l’inizio di un percorso che ora inizierà a camminare da solo.
Una testimonianza diretta
Tra queste, come anticipato, anche l’associazione “Insieme si può” che per lasciare una testimonianza diretta di quanto compiuto in questo percorso, ha realizzato un video che ha come protagonista non tanto le persone quanto il messaggio di inclusione. “Insieme si può” è un’associazione, premiata anche dalla città di Castellammare del Golfo nel 2023, che “mira ad aumentare la consapevolezza sui problemi connessi ai disabili, promuovendo l’impegno nel garantire loro dignità, diritti e benessere”. Belle parole confermate nei fatti dalle loro attività.
Come mostrato nel video conclusivo dell’esperienza all’interno di TVB, “Insieme si può” in questi quattro anni è cresciuta. Non solo con l’acquisto di un pulmino a nove posti che ha aiutato e continuerà ad aiutare ancora di più le attività dell’associazione, ma anche da un punto di vista di bagaglio emotivo ed esperienziale. L’obiettivo in particolare con il progetto TVB era di puntare all’inclusione delle persone con problemi legati alle disabilità, permettendo loro di vivere esperienze quotidiane come chiunque altro. Dalla “semplice” ora di ginnastica e attività fisica ai laboratori di cucina, dal bricolage alla messa in scena di un’opera teatrale, dalla musica alla pura socializzazione, tra bowling, calcio balilla e partite a carte.
Il video realizzato da “Insieme si può” racconta un viaggio profondo ma concreto nel percorso di condivisione e inclusione con altre persone, arricchendo sia chi dà che chi riceve, all’insegna, ancora una volta e non ci stancheremo di dirlo, del BENE COMUNE. Insieme si può non è solo il nome di un’associazione ma un’affermazione forte e veritiera: insieme si può, davvero. E questa ne è la testimonianza.
Ti potrebbe interessare
A Castellammare la presentazione ufficiale del progetto
di centrodisolidarietacastellammare
È con grande piacere che possiamo finalmente annunciare la partenza del progetto TVB – Territorio, Volontario, Bene Comune, realizzato con il sostegno...
Un murales che racconta un progetto
di centrodisolidarietacastellammare
Il nostro progetto TVB – Territorio Volontariato Bene Comune ha radici molto più profonde che si legano alla nostra comunità ma non...
Un’idea, mille idee: quattro esperienze tra tradizione e innovazione
di centrodisolidarietacastellammare
Non è difficile avere delle idee, anche ottime, anche innovative spesso. Eppure molte volte tali idee, buone o cattive che siano, rimangono...