ISOLA DI CAPO RIZZUTO

di

Una delle parti più belle di questa prima fase del nostro progetto è quella di scoprire i luoghi che ci vengono indicati dai “Confessionali”

Vecchie Fabbriche, tombe neolitiche, cooperative che svolgono un lavoro sociale importante per il territorio e beni confiscati alla mafia, sono solo alcune delle indicazioni suggeriteci.

Noi ci ritorneremo spesso ed ogni volta andremo a scoprire un posto nuovo, e tu, cosa aspetti a salire a bordo del Postale2.0?

Regioni

Ti potrebbe interessare

I MERCATINI DI NATALE – 08/20 DICEMBRE 2022

di

Feste, sagre, dolci tradizionali e letterine, il natale del Postale2.0 è stato ricco di iniziative ed eventi. Tante le piazze visitate, la...

Postale 2.0 a Isola di Capo Rizzuto: tra storia e tradizione natalizia

di

Lo scorso 8 dicembre, il progetto “Postale 2.0” ha fatto tappa a Isola di Capo Rizzuto in occasione della tradizionale festa di...

Strongoli – La tradizione del Presepe Vivente.

di

Il Periodo natalizio è sicuramente uno dei momenti più suggestivi per conoscere le tradizioni locali. Tra le tante, una delle più affascinanti...