Scheda del Progetto
LUOGO: Marghine, Sardegna
CONTRIBUTO: € 100.000,00
DESCRIZIONE:
Il progetto si propone di valorizzare il territorio del Marghine, situato in provincia di Nuoro, al fine di renderlo maggiormente attrattivo attraverso interventi di infrastrutturazione e riqualificazione del patrimonio naturalistico e storico, l’utilizzo di infrastrutture tecnologiche ICT, iniziative di animazione e promozione, potenziamento delle competenze distintive degli attori locali.
In particolare, si intende costituire la Consulta dello sviluppo locale, attraverso il coinvolgimento di circa 40 organizzazioni tra associazioni e cooperative presenti sul territorio per la condivisione e la realizzazione di progetti e piani di sviluppo sociale ed economico. Nello specifico, oltre alla creazione della Consulta, il progetto intende realizzare le seguenti attività:
creazione del Bosco Sacro nel Bosco Storico di Badde Salighes attraverso installazioni artistiche (permanenti e mobili) distribuite nei percorsi dei viali del bosco e ripristino del cammino dei viali dell’acqua;
realizzazione di un database relazione in cui far confluire informazioni legate alla memoria storica del territorio: supporti documentali, audio, video, elaborazioni, studi, ricerche. A tal fine è previsto il coinvolgimento di giovani storyteller e videomaker del territorio, oltre alle organizzazioni presenti;
formazione di operatori di Terzo settore ed economici al fine di sviluppare competenze strategiche come il project management e la digital innovation, assistite con tutoring e coaching. Previste iniziative sulla produzione multimediale e artistica, sempre nell’ottica di sviluppo delle competenze del territorio;
realizzazione di un Atelier del Territorio, all’interno di uno dei casolari adibiti nell’800 all’allevamento e riqualificato dall’associazione, nel quale rappresentare la cultura, i saperi, i sapori e il patrimonio della comunità attraverso una serie di installazioni multimediali;
realizzazione di una rete di eventi, esperienze, ospitalità nel territorio, di attività promozionali e di gestione operativa degli operatori dedicati, finalizzata al rafforzamento delle attività dei soggetti esistenti.
Per la gestione delle diverse attività, saranno creati due nuovi enti: 1 cooperativa e 2 associazioni.
L’iniziativa intende coinvolgere circa 10.000 abitanti della comunità locale di riferimento e circa 40 organizzazione per la creazione della Consulta.
SOGGETTO RESPONSABILE: ASSOCIAZIONE BADDE SALIGHES BORGO AUTENTICO DI SARDEGNA
PARTNER:
ASSOCIAZIONE BUSINESS ANGELS NETWORK DELLA SARDEGNA
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO BOLOTANA
FLOSSLAB SRL
SOCIETÀ COOPERATIVA ESEDRA