Seconda edizione dell’Etnic Mundialito 2025: sport, culture e amicizia in campo
di Ce.F.A.S.
Seconda edizione dell’Etnic Mundialito 2025: sport, culture e amicizia in campo
Dal 6 all’8 maggio, al Palazzetto dello Sport di Copertino, si è tenuta la seconda edizione dell’Etnic Mundialito, un evento che ha trasformato il calcio in un ponte tra culture, lingue e tradizioni.
Un tripudio di colori, accenti e sorrisi ha animato per tre giornate il Palazzetto dello Sport di Copertino. È qui che si è svolta la seconda edizione dell’Etnic Mundialito 2025, una manifestazione sportiva che ha saputo fondere agonismo, festa e inclusione sociale, trasformando una semplice competizione calcistica in un evento di comunità dal forte valore simbolico.
Organizzato in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “V. Bachelet” e inserito nel progetto Magliano Sport and Community Hub, l’Etnic Mundialito è stato sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il bando “Sport – L’importante è partecipare”, con l’obiettivo di promuovere coesione sociale e partecipazione attiva attraverso lo sport.
Sul campo si sono affrontate squadre composte da ragazzi e ragazze di origini diverse, provenienti da differenti contesti culturali e nazionalità. Ma non era la vittoria l’obiettivo principale: a dominare la scena sono stati lo spirito di squadra, il rispetto reciproco e la gioia del condividere la stessa passione per il calcio.
«Vedere tante culture diverse unite da un pallone è stata un’emozione straordinaria – ha dichiarato uno degli organizzatori –. Questo evento dimostra quanto lo sport possa essere un linguaggio universale capace di abbattere ogni barriera».
L’evento ha coinvolto non solo studenti e sportivi, ma anche famiglie, insegnanti e cittadini, trasformando il palazzetto in un vero e proprio luogo di incontro e scambio culturale. I momenti sul campo sono stati accompagnati da attività di animazione, racconti di vita, musica e degustazioni tipiche, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
Il bilancio dell’iniziativa è più che positivo: oltre all’entusiasmo dei partecipanti, l’Etnic Mundialito lascia un messaggio chiaro e potente – insieme, attraverso lo sport, possiamo costruire comunità più inclusive, solidali e consapevoli.
Ti potrebbe interessare
Ci prendo gusto – Cena Sociale 2022
di Ce.F.A.S.
È sempre un piacere avere qualcuno a cena! Venerdì 29 luglio 2022, presso la sala conferenze del Ce.F.A.S. – Centro di formazione...
evento “CHE SQUADRA!” – 8 febbraio 2023
di Ce.F.A.S.
L’8 febbraio con i calciatori del Lecce a Carmiano si raccontano storie di calcio e inclusione sociale. L’appuntamento è per mercoledì 8...
BLISS – Lo yoga: contribuire al benessere psicofisico della comunità
di Ce.F.A.S.
Continua il viaggio alla scoperta dei Partner del progetto Magliano Sport and Community Hub. Ecco a voi L’a.s.d.c. Bliss-the evolving path of...