I Patti di Integrità in Sicilia

di

Il laboratorio Libellula ha organizzato, il 10 luglio a partire dalle 15.30 sulla piattaforma online Google Meet, l’incontro “Il monitoraggio civico delle opere pubbliche”. È stata l’occasione per un aggiornamento rispetto agli impegni presi dal Comune di Palermo, dalla Regione Siciliana e dall’Università di Messina nell’ambito del IV Piano Italiano di Open Government. Nello specifico, le tre pubbliche amministrazioni siciliane si sono impegnate ad attivare Patti di Integrità evoluti in relazione a tre opere pubbliche di particolare valore simbolico e strategico per il loro territorio di riferimento.

Il modello di riferimento per l’azione è il programma pilota della Commissione Europea “Integrity Pacts: civil control mechanism for safeguarding EU funds”.
Il Patto di Integrità è uno strumento che mira a rendere più trasparente il processo di una gara d’appalto. Nell’ambito del Patto, le pubbliche amministrazioni, nel ruolo di stazione appaltante, si impegnano a rendere disponibili tutte le informazioni relative al processo d’appalto ad un organismo di monitoraggio indipendente, che rappresenta la società civile locale. Da parte sua, l’organismo di monitoraggio ha il compito della verifica di queste informazioni e si occupa di aggiornare puntualmente la cittadinanza sull’andamento del processo.

Durante l’incontro i rappresentanti di Comune di Palermo, Regione Siciliana e Università di Messina hanno illustrato le modalità di attivazione dei tre Patti di Integrità. Le associazioni Parliament Watch Italia e Ondata, invece, presenteranno il contributo che la società civile può dare per garantire la buona riuscita del processo, con l’esempio del laboratorio di monitoraggio civico Libellula, già attivo a Messina.

Ecco l’elenco degli interventi previsti:

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Il Patto di Integrità sull’ex Banca d’Italia

di

Lunedì 1 marzo alle ore 17 è entrato nel vivo il percorso di monitoraggio civico avviato dal laboratorio Libellula insieme all’Università di Messina...

Il lancio di AppaltiPop

di

Il 26 ottobre alle 12 insieme all’Associazione Ondata – che ne ha curato sviluppo – e a Transparency International Italia, abbiamo presentato...

Il Comune di Palermo entra in OGP Local

di

Il Comune di Palermo è stato selezionato per entrare a far parte di OGP Local, il programma dedicato ai governi locali di Open Government Partnership, organizzazione...