Il Comune di Palermo entra in OGP Local
di parliamentwatchitalia
Il Comune di Palermo è stato selezionato per entrare a far parte di OGP Local, il programma dedicato ai governi locali di Open Government Partnership, organizzazione internazionale che dal 2011 riunisce governi e società civile provenienti da 78 Paesi, con l’obiettivo di costruire modelli di governo più trasparenti, inclusivi e partecipativi.
La candidatura del Comune di Palermo è stata sostenuta da Parliament Watch Italia, nel ruolo di partner della società civile. Palermo è l’unico ente locale italiano ammesso a OGP Local, insieme a 55 nuovi membri provenienti da 32 Paesi, selezionati tra 112 candidature.
Il programma prevede adesso che il Comune realizzi entro il 2021 il primo Piano d’azione locale di Open Government. Il piano conterrà impegni precisi che il Comune, su proposta della società civile locale, assumerà per favorire riforme orientate ad una governance ispirata ai principi della trasparenza, della partecipazione e della collaborazione con la cittadinanza.
Ti potrebbe interessare
Il Patto di Integrità sull’ex Banca d’Italia
di parliamentwatchitalia
Lunedì 1 marzo alle ore 17 è entrato nel vivo il percorso di monitoraggio civico avviato dal laboratorio Libellula insieme all’Università di Messina...
Libellula a Bruxelles
di parliamentwatchitalia
Su invito della Commissione Europea, Parliament Watch Italia presenta il laboratorio di monitoraggio civico Libellula durante la conferenza “Engaging citizens for good governance...
Conti e racconti, i dossier
di parliamentwatchitalia
Conti e Racconti è il modulo di monitoraggio civico del laboratorio Libellula che prova a collegare storie di impegno civico a dati...