I Patti di Integrità in Sicilia
di parliamentwatchitalia
Il laboratorio Libellula ha organizzato, il 10 luglio a partire dalle 15.30 sulla piattaforma online Google Meet, l’incontro “Il monitoraggio civico delle opere pubbliche”. È stata l’occasione per un aggiornamento rispetto agli impegni presi dal Comune di Palermo, dalla Regione Siciliana e dall’Università di Messina nell’ambito del IV Piano Italiano di Open Government. Nello specifico, le tre pubbliche amministrazioni siciliane si sono impegnate ad attivare Patti di Integrità evoluti in relazione a tre opere pubbliche di particolare valore simbolico e strategico per il loro territorio di riferimento.
Il modello di riferimento per l’azione è il programma pilota della Commissione Europea “Integrity Pacts: civil control mechanism for safeguarding EU funds”.
Il Patto di Integrità è uno strumento che mira a rendere più trasparente il processo di una gara d’appalto. Nell’ambito del Patto, le pubbliche amministrazioni, nel ruolo di stazione appaltante, si impegnano a rendere disponibili tutte le informazioni relative al processo d’appalto ad un organismo di monitoraggio indipendente, che rappresenta la società civile locale. Da parte sua, l’organismo di monitoraggio ha il compito della verifica di queste informazioni e si occupa di aggiornare puntualmente la cittadinanza sull’andamento del processo.
Durante l’incontro i rappresentanti di Comune di Palermo, Regione Siciliana e Università di Messina hanno illustrato le modalità di attivazione dei tre Patti di Integrità. Le associazioni Parliament Watch Italia e Ondata, invece, presenteranno il contributo che la società civile può dare per garantire la buona riuscita del processo, con l’esempio del laboratorio di monitoraggio civico Libellula, già attivo a Messina.
Ecco l’elenco degli interventi previsti:
Ti potrebbe interessare
Online Spendiamoli Insieme, per un buon uso dei fondi per la democrazia partecipata
di parliamentwatchitalia
Venerdì 19 marzo il laboratorio di monitoraggio civico Libellula ha presentato “Spendiamoli Insieme”, il sito che racconta come i Comuni siciliani hanno...
Libellula a Bruxelles
di parliamentwatchitalia
Su invito della Commissione Europea, Parliament Watch Italia presenta il laboratorio di monitoraggio civico Libellula durante la conferenza “Engaging citizens for good governance...
Crescere da cittadini
di parliamentwatchitalia
Crescere da Cittadini è il modulo del Laboratorio Libellula dedicato alle scuole di Messina. È organizzato in collaborazione con il partner LUdE...