Tra tradizione ed innovazione, il Welcome in cucina
di piccolicomuniwelcome
Con la consegna degli attestati di partecipazione, il corso di cucina “Tra tradizione ed innovazione” compie il suo ultimo passo, lasciandosi alle spalle un percorso colmo di emozioni e momenti unici. Organizzato nell’ambito del progetto “I Piccoli Comuni del Welcome”, con il sostegno di Fondazione con il Sud, il corso si è rivolto ai beneficiari dei progetti di accoglienza dei Piccoli Comuni Welcome di Chianche, Santa Paolina, Roccabascerana, Sassinoro e Benevento-MSNA.
Le lezioni si sono tenute principalmente presso la FAPAS, Ente di Formazione Professionale di Benevento, che già da tempo condivide visioni e progetti con le Reti “Sale della Terra” e “Piccoli Comuni Welcome”, dei quali infatti è partner.
A confermare questa unità d’intenti, che rende possibile la realizzazione di progetti formativi volti alla crescita professionale e all’inclusione sociale, è il Presidente della FAPAS, Angelo Iscaro, che si mostra ampiamente soddisfatto per il percorso compiuto.
«Con il progetto Piccoli Comuni Welcome – ha detto Iscaro – siamo riusciti a strutturare un percorso di formazione per la cucina, che ha riscosso un forte interesse tra i partecipanti. Ho visto piatti e preparazioni davvero all’avanguardia. Ringrazio Angelo Moretti, Presidente del Consorzio Sale della Terra, per questa opportunità, e lo Chef Pasquale Basile per l’entusiasmo che ha saputo diffondere durante le lezioni».
«Abbiamo ideato la possibilità di avvicinare due concetti diversi del Welcome di Sale della Terra: il Welcome delle persone che arrivano nei piccoli paesi dell’entroterra, e che tramite i progetti di accoglienza riescono ad avere possibilità d’inclusione e integrazione, con il concetto di Welcome Social Food, quindi avvicinare queste persone al mondo della cucina e della gastronomia, attraverso un corso di formazione su diversi tipi di cucina, italiana e internazionale, che rappresenti un’occasione non solo d’inclusione ma anche di formazione professionale. Questo è un corso di base – conclude lo Chef Basile – che trasmette le competenze necessarie per avviare un’esperienza lavorativa in cucina».
Nelle interviste ai partecipanti durante il momento di consegna di attestati, grande emozione e piena soddisfazione per aver concluso un percorso che ha saputo coinvolgerli dal primo momento.
Ti potrebbe interessare
Il piccolo borgo patrimonio dell’accoglienza: battezzati ieri a Petruro Irpino due bimbi accolti nel SAI locale
di piccolicomuniwelcome
Giornata di festa quella di martedì 21 giugno a Petruro Irpino, piccolo borgo tra i primi aderenti al Manifesto per una Rete...
I bimbi siriani a Petruro ravvivano la piazza
di piccolicomuniwelcome
In un caldo pomeriggio d’autunno, i figli dei beneficiari siriani del SAI di Petruro Irpino, terminata la giornata scolastica, si sono catapultati...
Covid e scuole, il sindaco Welcome scrive a Mattarella. Roberto Del Grosso: è in atto uno sbilanciamento dei poteri che mina le istituzioni
di piccolicomuniwelcome
Al Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella c/o Palazzo del Quirinale 00187 – Roma Egregio Signor Presidente, mi chiamo Roberto Del Grosso...