Il punto sulla Comunità Energetica: 40 soci, 39 famiglie aderenti e tanti partner
di fondazionesiniscalco
Un importante momento di confronto quello del 26 giugno, in occasione della visita della dottoressa Antonella Piccolella, responsabile dell’Avviso di Fondazione CON IL SUD , Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali nel Mezzogiorno.
Un incontro aperto a tutto il partenariato de Il Sole per tutti, allo scopo di fare il punto sulle attività connesse al progetto e, soprattutto, per conoscere da vicino quanto stiamo realmente realizzando in terra di Capitanata, visionando lo stato dei lavori, l’impianto, le iniziative svolte e ancora da svolgere.
Un momento di proficuo e reciproco arricchimento, il quale ha permesso all’equipe di lavoro della Comunità Energetica di recepire dalla portavoce di Fondazione con Il Sud, consigli e indirizzamenti utili su come operare nelle fasi future, potendo inoltre contare, a stretto giro, su un incontro di comunità allargato a tutte le undici realtà energetiche beneficiarie dell’Avviso attualmente presenti nel Meridione, tra le quali figura anche Il Sole per tutti.
Attualmente, il progetto ha raggiunto 40 soci, con ben 39 famiglie aderenti, perlopiù composte da lavoratori del Terzo Settore, migranti e persone sensibili all’argomento delle energie rinnovabili. Ad un bilancio rapido, Il Sole per Tutti è in linea con gli obiettivi prefissati con Fondazione con il Sud. Al termine della riunione, infine, la delegata Antonella Piccolella ha potuto visionare da vicino l’impianto che erogherà energia, posto in una struttura di Masseria Anna Ceci.
Hanno preso parte all’incontro: Stefano Iorio dell’Unifg ; Anna Padoin , promotrice sociale; Giuseppe Di Felice, tra i soci fondatori; Michelangelo Rubino, presidente del consorzio Gandalf; Nicola Goffredo, coordinatore tecnico di Fortore Energia ; Antonio De Maso , coordinatore del progetto; Raffaele Ruggiero, presidente Comunità Emmaus ; Rita De Padova, presidente Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus .
Il progetto, lo ricordiamo, di cui la Comunità Emmaus è capofila, è sostenuto da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con il Banco dell’energia che, grazie a Edison Energia , sostiene il fabbisogno energetico degli utenti in condizioni di svantaggio. Partner di progetto: Fondazione Siniscalco Ceci – Emmaus , Università di Foggia , Fortore Energia , Consorzio Gandalf e Terra Bio .
Ti potrebbe interessare
Il Soler per Tutti entra in aula: primo incontro con gli studenti
di fondazionesiniscalco
Sono ufficialmente partiti i corsi di formazione nelle scuole del territorio: Il Sole per tutti è entrato nelle aule, a stretto contatto...
Il Sole per tutti, ultimato il ciclo di incontri all’Istituto per Geometri “E. Masi”
di fondazionesiniscalco
In questa settimana l’equipe del progetto Il Sole per tutti ha portato a termine l’ultimo incontro con i ragazzi e le ragazze...
La Comunità Energetica entra nelle scuole del territorio
di fondazionesiniscalco
Sono già quattro le Scuole Secondarie di II Grado che hanno aderito al progetto di formazione sul territorio proposto da Il Sole...